Sfoglia per Corso
Mostrati risultati da 1 a 12 di 12
Certificare la povertà. Burocrazia della grazia a Venezia tra XVII e XVIII secolo.
2023/2024 FABRIS, ANGELA
Custodi della memoria. L'organizzazione delle associazioni reducistiche italiane nel secondo dopoguerra
2023/2024 PAVAN, LEONARDO
Dalla nascita alla trasformazione dell'identità delle Dolomiti. Il vagabondaggio dolomitico di Amelia B. Edwards.
2024/2025 CECCHET, SERENA
Didattica della Storia del territorio veneto: risorse, metodi e progettualità
2023/2024 MOCELLIN, ALESSANDRO
Donne cattoliche e aborto nell’Italia degli anni Settanta. L’esperienza del Centro Italiano Femminile.
2024/2025 DI LUCH, ARIANNA
Il caso dell'incarcerazione di Daniele Manin
2024/2025 BETTIO, ZDENKO
Il dogado veneziano tra Medioevo e Età Moderna: identità, spazi e istituzioni di una dimensione comunitaria
2023/2024 FAVARO, FEDERICO
Il mare nel fiume. Storia e presente del Delta del Po tra sfruttamento e tutela ambientale.
2023/2024 LANDO, ELEONORA
La Corte di Napoli e la gotica epigrafica La promozione culturale nella monarchia dei primi Angiò
2023/2024 TELESCA, FRANCESCO
La guerra del Vietnam e le violazioni dei diritti umani: la propaganda statunitense e l'istituzione del Tribunale Russell I
2023/2024 SALOMONE, FILIPPO
La storiografia nelle frontiere dell’impero carolingio: un'analisi della produzione storica in Baviera e Friuli
2024/2025 ROSSI, LORENZO
Lingua, religione e potere. Il Summer Institute of Linguistics nelle comunità indigene di Los Altos de Chiapas, 1934-79
2023/2024 PINAZZA, MARTA
Mostrati risultati da 1 a 12 di 12
Legenda icone
- Accesso aperto
- Accesso riservato
- Embargo fino a