L’ elaborato affronta l’esperienza del Centro Italiano Femminile (CIF), federazione e poi associazione di donne cattoliche, in relazione al tema dell’aborto nel dibattito pubblico italiano del secondo Novecento, dell’approvazione della Legge 194 e del successivo referendum sul tema del 1981. La tesi si focalizza sull’esperienza del CIF sul territorio nazionale soprattutto negli anni Settanta, decennio in cui l’Italia ha attraversato grandi trasformazioni politiche e sociali. Il nucleo del discorso è quello che riguarda l’aborto, visto soprattutto dal punto di vista teorico ed in parte anche nelle attività pratiche quali incontri e conferenze sul tema e l’attività dei consultori dell’associazione. Si vede poi la reazione del gruppo all’approvazione della legge 194, le conseguenze di essa nell’attività politica del gruppo e la decisione di sostenere il referendum promosso dal Movimento per la vita, per poi concludere con le prospettive che il CIF si è dato dopo la sconfitta del fronte cattolico nella battaglia contro l’aborto.

Donne cattoliche e aborto nell’Italia degli anni Settanta. L’esperienza del Centro Italiano Femminile.

DI LUCH, ARIANNA
2024/2025

Abstract

L’ elaborato affronta l’esperienza del Centro Italiano Femminile (CIF), federazione e poi associazione di donne cattoliche, in relazione al tema dell’aborto nel dibattito pubblico italiano del secondo Novecento, dell’approvazione della Legge 194 e del successivo referendum sul tema del 1981. La tesi si focalizza sull’esperienza del CIF sul territorio nazionale soprattutto negli anni Settanta, decennio in cui l’Italia ha attraversato grandi trasformazioni politiche e sociali. Il nucleo del discorso è quello che riguarda l’aborto, visto soprattutto dal punto di vista teorico ed in parte anche nelle attività pratiche quali incontri e conferenze sul tema e l’attività dei consultori dell’associazione. Si vede poi la reazione del gruppo all’approvazione della legge 194, le conseguenze di essa nell’attività politica del gruppo e la decisione di sostenere il referendum promosso dal Movimento per la vita, per poi concludere con le prospettive che il CIF si è dato dopo la sconfitta del fronte cattolico nella battaglia contro l’aborto.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
1_Donne Cattoliche e aborto nell’Italia degli anni Settanta.pdf

non disponibili

Dimensione 3.18 MB
Formato Adobe PDF
3.18 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/25806