Il ritorno dei reduci e il loro reinserimento nella società italiana della seconda metà del Novecento non ha sempre riscosso sufficiente attenzione da parte della storiografia. Le rivendicazioni dei reduci trovarono spazio nelle innumerevoli associazioni combattentistiche, di categoria e d'arma, esistenti da tempo o sorte dopo il secondo conflitto mondiale. Il presente studio si occupa di contestualizzare e indagare il ruolo che queste associazioni svolsero nell'Italia del secondo dopoguerra: in particolare l'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci (ANCR) e l'Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia, dall'Internamento, dalla Guerra di Liberazione e loro familiari (ANRP), prestando attenzione tanto agli aspetti organizzativi interni, quanto al rapporto tra reduci, associazioni e opinione pubblica. Tutto ciò nel contesto delle più ampie dinamiche politiche, culturali e memoriali della rinascita democratica dell'Italia.
Custodi della memoria. L'organizzazione delle associazioni reducistiche italiane nel secondo dopoguerra
PAVAN, LEONARDO
2023/2024
Abstract
Il ritorno dei reduci e il loro reinserimento nella società italiana della seconda metà del Novecento non ha sempre riscosso sufficiente attenzione da parte della storiografia. Le rivendicazioni dei reduci trovarono spazio nelle innumerevoli associazioni combattentistiche, di categoria e d'arma, esistenti da tempo o sorte dopo il secondo conflitto mondiale. Il presente studio si occupa di contestualizzare e indagare il ruolo che queste associazioni svolsero nell'Italia del secondo dopoguerra: in particolare l'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci (ANCR) e l'Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia, dall'Internamento, dalla Guerra di Liberazione e loro familiari (ANRP), prestando attenzione tanto agli aspetti organizzativi interni, quanto al rapporto tra reduci, associazioni e opinione pubblica. Tutto ciò nel contesto delle più ampie dinamiche politiche, culturali e memoriali della rinascita democratica dell'Italia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Leonardo Pavan Custodi della memoria.pdf
accesso aperto
Dimensione
1.94 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.94 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/24539