Sfoglia per Relatore  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 22
Titolo Anno Autore file(s)
Approcci Valutativi alle Imprese in Difficoltà Finanziaria: Analisi Teorica e Studio di un Caso Reale 1-gen-2024 TESSAROLO, PIETRO
Arte e Economia: Analisi del Mercato, Investimenti e Integrazione Aziendale 1-gen-2023 FRANCHI, ELISA
Arte e Sostenibilità: l’impatto degli Investimenti in Arte e Cultura nelle Politiche di Responsabilità Sociale d’Impresa 1-gen-2023 COSTANZO, ELEONORA
Costruire indicatori e metriche nei sistemi valutativi della progettazione finanziata per il patrimonio culturale materiale. - Comparazione tra strumenti per la misurazione degli impatti dei pilastri dello sviluppo sostenibile e creazione di nuovi standard per strumenti di valutazione integrata. 1-gen-2023 LEOPARDI, LAURA
Crowdfunding cinematografico: non solo uno strumento finanziario 1-gen-2023 COPPOLA, SOFIA
Dal capitale artistico al brand culturale: prospettive di attrattività per finanziatori pubblici e privati. Il caso C.O.A.S.T. 1-gen-2024 FRANZESI, ADA
FESTIVAL CULTURALI ITALIANI: MODELLI DI FINANZIAMENTO, SOSTENIBILITÀ ECONOMICA E STRATEGIE DI REPLICABILITÀ 1-gen-2023 ANELLI, ILARIA
Finanziare la cultura con il crowdfunding civico: il caso studio MI-Barrio’s 1-gen-2023 LAVIANO, CAMILLA
Il finanziamento delle fondazioni museali: caratteristiche e prospettive 1-gen-2023 FACCIOLI, CLARA
Il fundraising culturale e il Terzo settore: strumenti e opportunità per gli ecomusei. Il caso degli Ecomusei del Trentino 1-gen-2024 SARTOR, CAMILLA
Il ruolo della cultura e dell’arte nell’evoluzione economica della Corea del Sud. 1-gen-2024 ZANINI, CHIARA
Impatto delle acquisizioni sulle performance economico-finanziarie di medio periodo: Confronto tra imprese europee e statunitensi nei settori Tech e Food & Beverage 1-gen-2024 RUPOLO, LORENZO
Le opportunità e i limiti del crowdfunding: un'analisi dei fattori di fallimento delle campagne 1-gen-2024 VIVIAN, CARLOTTA
L’Effetto del Private Equity sulle PMI italiane. Un Confronto tra Pre e Post Deal: Analisi degli Effetti Economico-Finanziari. 1-gen-2024 RIZZATO, VERONICA
L’Initial Public Offering nel fashion italiano: analisi del caso Moncler 1-gen-2024 VETTORATO, GIANMARCO
"Metodi di valutazione aziendale a confronto: efficacia e limiti del DCF e dei multipli in differenti settori e fasi di mercato" 1-gen-2024 IACOVONE, FABIO
Metodi di valutazione di asset intangibili nelle operazioni di M&A: l'analisi del caso "TBC" 1-gen-2024 SGARBOSSA, MATTEO
Modelli di finanziamento e sostenibilità nelle mostre d’arte temporanee. Approcci operativi e criticità. 1-gen-2023 BERTOLO, ANGELA
Strategie e strumenti di finanziamento per le fondazioni culturali: analisi del caso Fondazione Querini Stampalia. 1-gen-2023 FOZZATO, CHIARA
Strategie gestionali nel settore culturale. Il caso studio di Castel Belasi 1-gen-2023 BOLLER, MARILENA
Mostrati risultati da 1 a 20 di 22
Legenda icone

  •  Accesso aperto
  •  Accesso riservato
  •  Embargo fino a