Sfoglia per Relatore
Mostrati risultati da 1 a 15 di 15
Alterità, vitalismo e magia. Il Sud come soglia
2023/2024 DI CLEMENTE, IVAN
Appropriazione e reenactment della storia dell’arte: le immagini neo pop di David LaChapelle e Tomoko Nagao
2024/2025 SCARPA, ANNALISA
Arte e Intelligenza Artificiale in mostra: tre casi studio
2023/2024 CORRIVO, CATHERINE
Attivismo culturale a Venezia
2023/2024 MAGGIONI, SARA
Documentare l’arte impermanente. Fotografia e Land Art: il caso studio Gianfranco Gorgoni
2023/2024 CURTOLO, ALESSIA
Fotografia e territorio. Le gallerie fotografiche in Trentino, tra storia, cultura e innovazione.
2023/2024 MIORI, SILVIA
"Frigidaire" e il tramonto della Modernità: una rivista per ri/vedere l'universo contemporaneo
2023/2024 AGOSTINI, LEONARDO
Gli "After..." di Sherrie Levine: la fotografia come copia. Verso un "museo senza pareti" cyberfemminista?
2024/2025 BRIGNOLI, MARTINA
Il drappellone del Palio di Siena tra arte contemporanea e tradizione
2023/2024 BROGI, GIULIA
La fotografia delle antinomie nell’Antropocene: distruzione planetaria e resilienza indigena
2024/2025 VENTURINI, MARCELLO
La mostra Sensation e la collezione Saatchi: un prospettiva storico-critica
2023/2024 GAIDO, PIETRO
L’Exhibition Making nell’Arte Contemporanea – Strategie Curatoriali e Narrazioni Visive: Percorsi tra Autorialità, Spazio e Pubblico
2024/2025 RUFFOLO, GIUSEPPE MATTIA
Manipolazione fotografica digitale: Andreas Gursky e David Lachapelle
2023/2024 BONTEMPI, ADA
Mariano Fortuny y Madrazo e la fotografia. L’Archivio e le immagini su “Carta Fortuny"
2023/2024 FINOTELLO, EMMA
Nuovi spazi di rivendicazione femminista. Dai musei ai nuovi media. I casi Hotpotatoes e Pelo.nel.uovo
2023/2024 ORIONI, ANTONELLA
Mostrati risultati da 1 a 15 di 15
Legenda icone
- Accesso aperto
- Accesso riservato
- Embargo fino a