La tesi prende in esame la fotografia come mezzo di documentazione di forme d’arte impermanenti, concentrandosi in particolare sulla Land Art. Dopo un primo capitolo in cui si ripercorre l’uso della fotografia per lasciare traccia e memoria di azioni ed opere delle maggiori correnti artistiche tra secondo Novecento e nuovo Millennio (body art, performance art, arte processuale e concettuale, arte ambientale, post-umano, arte digitale), l’analisi si concentra sulle immagini che hanno tramandato celebri interventi della Land Art tra Stati Uniti ed Europa, con protagonisti quali: Robert Smithson, Walter De Maria, Nancy Holt, Robert Morris, Christo e Jeanne-Claude. L’ultimo capitolo è dedicato a Gianfranco Gorgoni, considerato il precursore, nonché uno dei maggiori esponenti, della fotografia in relazione alla Land Art. La sua attività viene studiata e ricostruita attraverso le numerose mostre dedicate al suo lavoro e i materiali conservati nell’archivio del Nevada Museum of Art.

Documentare l’arte impermanente. Fotografia e Land Art: il caso studio Gianfranco Gorgoni

CURTOLO, ALESSIA
2023/2024

Abstract

La tesi prende in esame la fotografia come mezzo di documentazione di forme d’arte impermanenti, concentrandosi in particolare sulla Land Art. Dopo un primo capitolo in cui si ripercorre l’uso della fotografia per lasciare traccia e memoria di azioni ed opere delle maggiori correnti artistiche tra secondo Novecento e nuovo Millennio (body art, performance art, arte processuale e concettuale, arte ambientale, post-umano, arte digitale), l’analisi si concentra sulle immagini che hanno tramandato celebri interventi della Land Art tra Stati Uniti ed Europa, con protagonisti quali: Robert Smithson, Walter De Maria, Nancy Holt, Robert Morris, Christo e Jeanne-Claude. L’ultimo capitolo è dedicato a Gianfranco Gorgoni, considerato il precursore, nonché uno dei maggiori esponenti, della fotografia in relazione alla Land Art. La sua attività viene studiata e ricostruita attraverso le numerose mostre dedicate al suo lavoro e i materiali conservati nell’archivio del Nevada Museum of Art.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
LM89_873858_Curtolo_Alessia.pdf

accesso aperto

Dimensione 8.12 MB
Formato Adobe PDF
8.12 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/24415