Sfoglia per Corso  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 63
Titolo Anno Autore file(s)
AI Art e ontologia dell’arte. L’intelligenza artificiale come nuovo medium artistico. 1-gen-2023 BONESSO, FRANCESCO
Al di là della superficie: viaggio nella filmografia e nella produzione artistica di David Lynch 1-gen-2023 BACCEGA, CHIARA
Alterità, vitalismo e magia. Il Sud come soglia 1-gen-2023 DI CLEMENTE, IVAN
"Amaravella": Il cosmismo sovietico e la sua eredità nell'arte contemporanea 1-gen-2023 CHASTUKHINA, IULIIA
Analisi e critica delle strategie di incremento delle collezioni nei musei italiani del XXI secolo: etica, normative e impatto sulle collezioni 1-gen-2023 ARRABITO, VALERIA
Analisi e ricostruzione del patrimonio artistico di due chiese di san Tomaso di Majano: un percorso di rinascita dopo i terremoti del 1976 1-gen-2023 DONEGA, CHIARA
Antonio Morassi: uno storico dell’arte tra le due guerre mondiali 1-gen-2023 MUZZOLON, LUCREZIA
Architettura ed identità: i cimiteri monumentali nel Regno Lombardo Veneto ed il caso di Vicenza 1-gen-2023 VERLATO, SOPHIE
«Art et Décoration», 1900: lampade elettriche e decorazione d’interni all’Esposizione Universale 1-gen-2023 ZUCCARO, STEFANIA
Arte e Intelligenza Artificiale in mostra: tre casi studio 1-gen-2023 CORRIVO, CATHERINE
Atalanta come atleta: fonti, iconografia, interpretazione 1-gen-2023 FANTIN, ANNA
Attivismo culturale a Venezia 1-gen-2023 MAGGIONI, SARA
Autoritratto (1969). Il percorso di Carla Lonzi tra arte e femminismo. 1-gen-2023 CICCARESE, ROBERTA
BRONZI ETRUSCHI, ITALICI, ROMANI E PSEUDOANTICHI DEL MUSEO ARCHEOLOGICO DI VENEZIA E DEL MUSEO CORRER. 1-gen-2023 LORENZI, MATTEO
Bruno Zevi e l'architettura organica. Una proposta architettonica e culturale per l'Italia del secondo dopoguerra 1-gen-2023 LEONI, ALESSIA
CITTÀ GIARDINO E CITTÀ FORESTA IN FINLANDIA: IL RUOLO DELL’AMBIENTE NATURALE E DEL PAESAGGIO NELLA PIANIFICAZIONE URBANA 1-gen-2023 LATTOCCO, GIULIA
Dentro e fuori "Lidel"(1919 – 1924). L'analisi di una rivista femminile del Ventennio. 1-gen-2023 FABRETTI, CAMILLA
Documentare l’arte impermanente. Fotografia e Land Art: il caso studio Gianfranco Gorgoni 1-gen-2023 CURTOLO, ALESSIA
Ecocinema: il cinema come mezzo di consapevolezza ecologica. Casi studio tra Italia e Giappone 1-gen-2023 MITAROTONDA, SILVIA
«Ein ‘Wunderraum’ der Phantasie». Evoluzione delle collezioni del Kunsthistorisches Museum di Vienna: dal XVIII secolo alla denominazione di Kunstkammer e il suo riallestimento nel 2013. 1-gen-2023 SOLFERINO, ALESSANDRA
Mostrati risultati da 1 a 20 di 63
Legenda icone

  •  Accesso aperto
  •  Accesso riservato
  •  Embargo fino a