Il presente elaborato si propone di analizzare l'eclettica figura di Antonio Morassi partendo dal suo periodo di formazione fino al 1949, anno in cui abbandonò gli incarichi presso la Pubblica Amministrazione per condurre delle ricerche sui Tiepolo e sui Guardi. Inoltre, attraverso inediti documenti dell'Archivio e Fototeca Antonio Morassi custodito presso l'Università Ca' Foscari, si indagherà l'attività di Morassi presso la Soprintendenza di Genova negli anni della Seconda guerra mondiale.

Antonio Morassi: uno storico dell’arte tra le due guerre mondiali

MUZZOLON, LUCREZIA
2023/2024

Abstract

Il presente elaborato si propone di analizzare l'eclettica figura di Antonio Morassi partendo dal suo periodo di formazione fino al 1949, anno in cui abbandonò gli incarichi presso la Pubblica Amministrazione per condurre delle ricerche sui Tiepolo e sui Guardi. Inoltre, attraverso inediti documenti dell'Archivio e Fototeca Antonio Morassi custodito presso l'Università Ca' Foscari, si indagherà l'attività di Morassi presso la Soprintendenza di Genova negli anni della Seconda guerra mondiale.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Muzzolon_879799.pdf

accesso aperto

Dimensione 6.76 MB
Formato Adobe PDF
6.76 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/24750