Sfoglia per Corso  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 15 di 15
Titolo Anno Autore file(s)
Archeometallurgia in Italia settentrionale durante l’alto Medioevo: Il caso della matrice di lettera di Comacchio (FE) 1-gen-2023 FANTOLI, ANDREA
Argumenta Vergiliana: introduzione, testo, traduzione e commento dei tetrastici relativi all’Eneide (AL 654 R²) 1-gen-2023 MOZ, VALERIA
Cattivi archeologi (navali). Analisi critica di due scavi archeologici di gruppi di relitti navali in Italia 1-gen-2023 TRABUCCO, NICOLO'
Contatti linguistico-culturali nella fascia pedecollinare veneta in epoca preromana 1-gen-2023 DAL BELLO, ADELE
EIRENE. Sistemi di significati e rappresentazioni della pace tra Omero e Aristofane 1-gen-2023 BIGAI, SILVIA
Gli insediamenti della Prima Età del Ferro a Creta. Interpretazione funzionale, modelli di organizzazione interna e dinamiche di sviluppo dal X al VII sec. a.C. 1-gen-2023 ZANNONI, REBECCA
I Corali pergamenacei del fondo “San Francesco della Vigna, Venezia”. Analisi e confronto 1-gen-2023 FOLA, ELISA
Il territorio di Campagna Lupia (VE) in età romana. Analisi delle evidenze archeologiche alla luce di scavi recenti (anni 1998-2015). 1-gen-2023 CARNIATO, LEONARDO
Il tramonto del politeismo romano alla luce della documentazione epigrafica: il caso della Venetia 1-gen-2023 GERARDO, NICCOLÒ
La formula de proprio suo nelle epigrafi sepolcrali latine tardoantiche di Iulia Concordia. 1-gen-2023 PAVANETTO, MATTEO
Le iscrizioni latine di epoca romana nelle collezioni private della Venezia settecentesca. 1-gen-2023 CHIAREL, SERENA
Per una proposta di lettura in chiave sociale delle "Metamorfosi" di Apuleio 1-gen-2023 ROGOVICH, EDOARDO MARIA
Pratiche funerarie diversificate: sepolture intramurali a Cipro nell'Antico e Medio Bronzo 1-gen-2023 MARTINI, ORSOLA
Spunti per un’analisi della produzione e distribuzione di prodotti alieutici della Baia di Gades (Cadice): da Baelo Claudia al relitto Bou Ferrer 1-gen-2023 D'ACUNZO, ALBERTO
Sullae mulieres. Il matrimonio come strumento di potere nella Roma tardo-repubblicana 1-gen-2023 OCCHIONE, SIMONA
Mostrati risultati da 1 a 15 di 15
Legenda icone

  •  Accesso aperto
  •  Accesso riservato
  •  Embargo fino a