Sfoglia per Corso
Archeometallurgia in Italia settentrionale durante l’alto Medioevo: Il caso della matrice di lettera di Comacchio (FE)
2023/2024 FANTOLI, ANDREA
Argumenta Vergiliana: introduzione, testo, traduzione e commento dei tetrastici relativi all’Eneide (AL 654 R²)
2023/2024 MOZ, VALERIA
Basi di statua dell'Acropoli reimpiegate e firmate. Un'analisi epigrafica e archeologica.
2024/2025 ARTUSO, ALESSIA
Cattivi archeologi (navali). Analisi critica di due scavi archeologici di gruppi di relitti navali in Italia
2023/2024 TRABUCCO, NICOLO'
Contatti linguistico-culturali nella fascia pedecollinare veneta in epoca preromana
2023/2024 DAL BELLO, ADELE
Educazione e società nella Babilonia del II millennio a.C.: I testi dell’Edubba A, D, R
2024/2025 LORENZATO, CORINNA
EIRENE. Sistemi di significati e rappresentazioni della pace tra Omero e Aristofane
2023/2024 BIGAI, SILVIA
Eroe ed eroismo fra l'antica Grecia e Beethoven
2024/2025 ROCCO, FRANCESCO
FUOCHI SU TROIA. Rappresentare la violenza dell’Ilioupersis tra antico e contemporaneo
2024/2025 ZANDONADI, GIULIA
Gli insediamenti della Prima Età del Ferro a Creta. Interpretazione funzionale, modelli di organizzazione interna e dinamiche di sviluppo dal X al VII sec. a.C.
2023/2024 ZANNONI, REBECCA
I Corali pergamenacei del fondo “San Francesco della Vigna, Venezia”. Analisi e confronto
2023/2024 FOLA, ELISA
"I raised it as high as a mountain using bitumen and baked brick." Brick Production in the Eanna Archive. Text Editions and Commentary
2024/2025 MARAMPON, THOMAS
Il dolore epico. Per un'interpretazione del dolore nella cultura greca arcaica
2024/2025 SCODRO, GIOVANNI
Il teatro greco nell'Asia ellenistica trans-eufratica: ricezione, metamorfosi e dialoghi interculturali
2024/2025 CORSI, FRANCESCA
Il territorio di Campagna Lupia (VE) in età romana. Analisi delle evidenze archeologiche alla luce di scavi recenti (anni 1998-2015).
2023/2024 CARNIATO, LEONARDO
Il tramonto del politeismo romano alla luce della documentazione epigrafica: il caso della Venetia
2023/2024 GERARDO, NICCOLÒ
L'India di Ctesia di Cnido: ipotesi di ricostruzione
2024/2025 GALDENZI, LORENZO
La formula de proprio suo nelle epigrafi sepolcrali latine tardoantiche di Iulia Concordia.
2023/2024 PAVANETTO, MATTEO
La marina romana contro Antioco III: l’uso del potere navale nella guerra romano-seleucide.
2024/2025 PAGOS, LORENZO
La presenza del Commento ai Salmi di Teodoreto di Cirro nel lessico della Suda: ricognizione e commento dai lemmi Α - Δ
2024/2025 CERADINI, LUCIA
Legenda icone
- Accesso aperto
- Accesso riservato
- Embargo fino a