L'elaborato affronta il tema della lavorazione metallurgica durante l'alto Medioevo nell'Italia settentrionale, con la fine del sistema produttivo romano e l'ingresso nel panorama territoriale di nuove figure che centralizzano nelle loro mani le produzioni e le risorse metallurgiche del territorio. Oltre alla situazione generale presente in Italia settentrionale, si analizza in particolare il ruolo avuto dalla città di Comacchio attraverso i suoi ritrovamenti, tra i quali è stato rinvenuto un reperto unico nel suo genere per l'area della penisola Italica, una matrice lapidea per la produzione di lettere metalliche. La presenza di questo oggetto dà luogo a diversi quesiti sulle tecnologie presenti in uso durante l’alto Medioevo nonché sulla disponibilità di maestranze e dei materiali legate alla produzione metallurgica, oltre al ruolo che le committenze ricoprirono nel mantenere vivida la produzione metallurgica in sostituzione alla struttura organizzativa romana.
Archeometallurgia in Italia settentrionale durante l’alto Medioevo: Il caso della matrice di lettera di Comacchio (FE)
FANTOLI, ANDREA
2023/2024
Abstract
L'elaborato affronta il tema della lavorazione metallurgica durante l'alto Medioevo nell'Italia settentrionale, con la fine del sistema produttivo romano e l'ingresso nel panorama territoriale di nuove figure che centralizzano nelle loro mani le produzioni e le risorse metallurgiche del territorio. Oltre alla situazione generale presente in Italia settentrionale, si analizza in particolare il ruolo avuto dalla città di Comacchio attraverso i suoi ritrovamenti, tra i quali è stato rinvenuto un reperto unico nel suo genere per l'area della penisola Italica, una matrice lapidea per la produzione di lettere metalliche. La presenza di questo oggetto dà luogo a diversi quesiti sulle tecnologie presenti in uso durante l’alto Medioevo nonché sulla disponibilità di maestranze e dei materiali legate alla produzione metallurgica, oltre al ruolo che le committenze ricoprirono nel mantenere vivida la produzione metallurgica in sostituzione alla struttura organizzativa romana.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi Fantoli - Archeometallurgia in Italia settentrionale durante l'alto Medievo.pdf
accesso aperto
Dimensione
1.56 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.56 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/24831