Sfoglia per Relatore
Mostrati risultati da 1 a 10 di 10
"Bella come un bocciolo di pesco": Proposta di traduzione e commento di alcuni capitoli del romanzo di Ge Fei
2023/2024 CATTELAN, CHIARA
Commercializzazione del genere danmei 耽美 in traduzione: un'analisi della ricezione dei testi da parte dei lettori non cinesi.
2023/2024 MARIOTTI, CAROLA
He-Yin Zhen e la liberazione delle donne - Terminologia e tematiche
2023/2024 MONTANARI, GIULIA
Il fenomeno culturale Tangping nella Cina contemporanea - Panoramica delle cause e traduzione di media dal punto di vista della subcultura giovanile
2023/2024 RAPISARDA, LAURA
Il movimento femminista cinese nell’era digitale: strategie di comunicazione fra censura e resistenza.
2023/2024 FRANCO, SARA
La rappresentazione femminile nelle opere di Sheng Keyi Proposta di traduzione e commento traduttologico di alcuni capitoli de “Racconti di una governante”
2023/2024 PEZZOLI, ELENA
Le Bestie Sacrificanti. Proposta di traduzione e commento al terzo capitolo di Bestie Peculiari di Yan Ge.
2023/2024 POLIDORI, CHIARA
Le discriminanti di classe e genere all’interno del romanzo Qingchun zhi ge 青春之歌 (La Canzone della giovinezza) di Yang Mo 杨沫 Un’analisi attraverso gli studi di genere e del genere
2023/2024 PORRINI, DANIELE
"Tra resistenza e innovazione: l'affermazione femminile nel panorama letterario cinese e in società. Analisi e proposta di traduzione della novella Běijí guāng 北极光 "Northen Lights" della scrittrice Zhang Kangkang 张抗抗".
2023/2024 DE ANGELI, FIAMMA
Vecchie e nuove proposte della fantascienza cinese in Italia: Storia della traduzione in italiano della science fiction cinese, con caso studio la traduzione della novella «L'ombra delle spie sull'Isola di Giada Verde»
2023/2024 BOSIA, LUISA MARIA
Mostrati risultati da 1 a 10 di 10
Legenda icone
- Accesso aperto
- Accesso riservato
- Embargo fino a