“女性文学”在中文语境中有多种表达方式,这些复合词根据其产生的历史时期的需要而具有细微的意义。从五四运动的本质主义知识分子立场开始,这一概念经历了一个渐进的演变,直到20世纪90年代出现了女权主义批评理论。然而,即使在今天,“女作家”这个称号也被认为是一种贬义的标签。 本文旨在从批评家张丽的作品《2019年中国文学》入手,探讨性别与文学之间的关系。本研究采用建构主义研究方法,从历史、叙事和叙事学等多个角度进行研究。社会学语境的分析是在格萨杰·热内特的副文本理论基础上发展起来的。通过这种方法,研究揭示了影响作品构成和流通的文化机制,评价了其对当代中国女性文学发展的意义和影响。

Il termine “letteratura femminile” è reso in cinese attraverso diversi composti logici, i quali recano sfumature di significato legate alle esigenze del periodo storico in cui essi sono stati concepiti. A partire dalla posizione intellettuale essenzialista del Movimento del Quattro Maggio, il concetto ha subito un’evoluzione progressiva, fino agli anni ’90 del Novecento, quando si strutturò una teoria critica femminista . Tuttavia, ancora oggi, la designazione di "scrittrice donna" viene percepita come un’etichetta che possiede una connotazione svalutante. Il seguente elaborato si propone di indagare la relazione tra il genere e la letteratura a partire dall'opera della critica Zhang Li, 《2019年中国女性文学选》. Lo studio adotta un approccio costruttivista, basato su molteplici prospettive: storica, narrativa e narratologica. L'analisi del contesto sociologico si sviluppa a partire dalla teoria dei paratesti di Gèrard Genette. Attraverso questo metodo, la ricerca rivela i meccanismi culturali che hanno influenzato la redazione e la circolazione dell’opera, valutandone il significato e l’impatto nello sviluppo della letteratura femminile nella Cina contemporanea.

Antologia della letteratura femminile cinese del 2019: un'analisi del genere nell'epoca contemporanea attraverso l'opera della critica Zhang Li.

PETROSELLI, CATERINA
2024/2025

Abstract

“女性文学”在中文语境中有多种表达方式,这些复合词根据其产生的历史时期的需要而具有细微的意义。从五四运动的本质主义知识分子立场开始,这一概念经历了一个渐进的演变,直到20世纪90年代出现了女权主义批评理论。然而,即使在今天,“女作家”这个称号也被认为是一种贬义的标签。 本文旨在从批评家张丽的作品《2019年中国文学》入手,探讨性别与文学之间的关系。本研究采用建构主义研究方法,从历史、叙事和叙事学等多个角度进行研究。社会学语境的分析是在格萨杰·热内特的副文本理论基础上发展起来的。通过这种方法,研究揭示了影响作品构成和流通的文化机制,评价了其对当代中国女性文学发展的意义和影响。
2024
Il termine “letteratura femminile” è reso in cinese attraverso diversi composti logici, i quali recano sfumature di significato legate alle esigenze del periodo storico in cui essi sono stati concepiti. A partire dalla posizione intellettuale essenzialista del Movimento del Quattro Maggio, il concetto ha subito un’evoluzione progressiva, fino agli anni ’90 del Novecento, quando si strutturò una teoria critica femminista . Tuttavia, ancora oggi, la designazione di "scrittrice donna" viene percepita come un’etichetta che possiede una connotazione svalutante. Il seguente elaborato si propone di indagare la relazione tra il genere e la letteratura a partire dall'opera della critica Zhang Li, 《2019年中国女性文学选》. Lo studio adotta un approccio costruttivista, basato su molteplici prospettive: storica, narrativa e narratologica. L'analisi del contesto sociologico si sviluppa a partire dalla teoria dei paratesti di Gèrard Genette. Attraverso questo metodo, la ricerca rivela i meccanismi culturali che hanno influenzato la redazione e la circolazione dell’opera, valutandone il significato e l’impatto nello sviluppo della letteratura femminile nella Cina contemporanea.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi finale. Petroselli Caterina. 880435.pdf

accesso aperto

Dimensione 3.31 MB
Formato Adobe PDF
3.31 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/26327