本论文聚焦于格非的小说《人面桃花》,通过对部分章节的翻译与分析,探讨其内容与风格。这部作品于2004年出版,是作者历经十年创作的成果,标志着其创作风格的重大转变——从上世纪八十年代的先锋实验写作回归到更传统、流畅的叙事方式。本论文旨在深入研究小说的主题与语言特色,并探讨其在翻译成意大利语过程中可能遇到的挑战。 全文共分为五个部分。第一部分介绍格非及其文学创作,并梳理20世纪80年代至21世纪初中国文学的发展背景,尤其是这一时期历史题材的表达方式。第二部分分析小说的主要内容与叙事特点,揭示其艺术风格。第三部分选取四个章节进行翻译,以展现作品的核心特征。第四部分从翻译学角度探讨原文的语言特色,分析翻译过程中可能面临的难点及相应策略。第五部分对比莫楷(Canaan Morse)的英文译本,分析意英译文的异同,并探讨这些差异对读者理解小说的影响。 本论文希望通过对《人面桃花》的研究及其翻译分析,帮助读者更深入地理解这部作品,并为其在不同语言中的传播提供有价值的思考。

La presente tesi è incentrata attorno all’analisi del romanzo "Bella come un bocciolo di pesco" di Ge Fei e si propone di tradurre ed esaminare alcuni suoi capitoli. L’opera è stata pubblicata in Cina nel 2004, frutto di una preparazione durata dieci anni, e rappresenta una svolta decisiva nella produzione dell’autore, che si allontana dalle sue sperimentazioni avanguardiste degli anni Ottanta per dedicarsi a un romanzo dalla narrazione più lineare e vicina al gusto letterario tradizionale. L’obiettivo della tesi è quello di approfondirne i temi principali e le peculiarità stilistiche, nonché di esplorare le questioni traduttive legate alla resa del testo in italiano. Il lavoro si articola in cinque sezioni principali. Nel primo capitolo viene introdotto l’autore e delineato il contesto storico-letterario cinese dagli anni ’80 al 2000, con particolare attenzione al trattamento del tema storico nella letteratura del periodo. Il secondo capitolo è dedicato alla presentazione del romanzo, con un’analisi delle sue tematiche principali e delle strategie narrative adottate da Ge Fei. La terza parte include la selezione e traduzione di quattro capitoli dell’opera, scelti per la loro rilevanza nell’esplorazione delle sue caratteristiche centrali. Il quarto capitolo è costituito da un commento traduttologico che evidenzia le particolarità linguistiche del testo originale, le principali difficoltà incontrate nel processo di traduzione e le strategie adottate per superarle. Infine, la quinta sezione offre un confronto con la traduzione inglese ad opera di Canaan Morse, mettendo in luce somiglianze e differenze nelle scelte traduttive e riflettendo sul loro impatto nella ricezione del testo. Il lavoro si pone come scopo quello di contribuire a una maggiore comprensione di "Bella come un bocciolo di pesco" e delle complessità legate alla sua traduzione.

"Bella come un bocciolo di pesco": Proposta di traduzione e commento di alcuni capitoli del romanzo di Ge Fei

CATTELAN, CHIARA
2023/2024

Abstract

本论文聚焦于格非的小说《人面桃花》,通过对部分章节的翻译与分析,探讨其内容与风格。这部作品于2004年出版,是作者历经十年创作的成果,标志着其创作风格的重大转变——从上世纪八十年代的先锋实验写作回归到更传统、流畅的叙事方式。本论文旨在深入研究小说的主题与语言特色,并探讨其在翻译成意大利语过程中可能遇到的挑战。 全文共分为五个部分。第一部分介绍格非及其文学创作,并梳理20世纪80年代至21世纪初中国文学的发展背景,尤其是这一时期历史题材的表达方式。第二部分分析小说的主要内容与叙事特点,揭示其艺术风格。第三部分选取四个章节进行翻译,以展现作品的核心特征。第四部分从翻译学角度探讨原文的语言特色,分析翻译过程中可能面临的难点及相应策略。第五部分对比莫楷(Canaan Morse)的英文译本,分析意英译文的异同,并探讨这些差异对读者理解小说的影响。 本论文希望通过对《人面桃花》的研究及其翻译分析,帮助读者更深入地理解这部作品,并为其在不同语言中的传播提供有价值的思考。
2023
La presente tesi è incentrata attorno all’analisi del romanzo "Bella come un bocciolo di pesco" di Ge Fei e si propone di tradurre ed esaminare alcuni suoi capitoli. L’opera è stata pubblicata in Cina nel 2004, frutto di una preparazione durata dieci anni, e rappresenta una svolta decisiva nella produzione dell’autore, che si allontana dalle sue sperimentazioni avanguardiste degli anni Ottanta per dedicarsi a un romanzo dalla narrazione più lineare e vicina al gusto letterario tradizionale. L’obiettivo della tesi è quello di approfondirne i temi principali e le peculiarità stilistiche, nonché di esplorare le questioni traduttive legate alla resa del testo in italiano. Il lavoro si articola in cinque sezioni principali. Nel primo capitolo viene introdotto l’autore e delineato il contesto storico-letterario cinese dagli anni ’80 al 2000, con particolare attenzione al trattamento del tema storico nella letteratura del periodo. Il secondo capitolo è dedicato alla presentazione del romanzo, con un’analisi delle sue tematiche principali e delle strategie narrative adottate da Ge Fei. La terza parte include la selezione e traduzione di quattro capitoli dell’opera, scelti per la loro rilevanza nell’esplorazione delle sue caratteristiche centrali. Il quarto capitolo è costituito da un commento traduttologico che evidenzia le particolarità linguistiche del testo originale, le principali difficoltà incontrate nel processo di traduzione e le strategie adottate per superarle. Infine, la quinta sezione offre un confronto con la traduzione inglese ad opera di Canaan Morse, mettendo in luce somiglianze e differenze nelle scelte traduttive e riflettendo sul loro impatto nella ricezione del testo. Il lavoro si pone come scopo quello di contribuire a una maggiore comprensione di "Bella come un bocciolo di pesco" e delle complessità legate alla sua traduzione.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
CATTELAN_CHIARA_872504_TESI.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.85 MB
Formato Adobe PDF
1.85 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/24909