Sfoglia per Correlatore  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 63
Titolo Anno Autore file(s)
Appropriazione e circolazione illecita dei beni culturali. Il caso del Museo di Castelvecchio. 12-mar-2020 Tacchella, Anna
Beni culturali e catastrofi naturali 12-mar-2020 Bedin, Barbara
Disciplina teatrale in Italia 16-giu-2014 Brotto, Carlo
Dolomiti Patrimonio dell'Umanità. Bene naturale o bene (anche) culturale? Primi spunti di riflessione. 27-ott-2014 Tasso, Marta
Esperienza e ricerca diretta nel contesto evidenziato dal Centro de Cultura Tradicional-Museo Escolar de Pusol come espressione di esemplarità nella tutela del patrimonio culturale intangibile 7-mar-2016 Avezzu', Arianna
Faro cratere - Ipotesi di applicazione della convenzione di faro per i territori della Regione Umbria colpiti dal sisma del 2016 4-lug-2018 Piccioni, Giulia
I recenti sviluppi della World Heritage List: il caso Italia Langobardorum 17-giu-2013 Luciano, Francesco
IL CASO DEGLI INTERNATI MILITARI ITALIANI. UNA «STORIA DELLE ESPERIENZE» TRA ARTE, MEMORIA E DIRITTI NEGATI. 4-mag-2021 Zavan, Angela
Il contenzioso sulla restituzione dei beni culturali sottratti durante la dominazione coloniale : un conflitto destinato a riesplodere? 16-giu-2012 Lot, Enrica
Il diritto all'alimentazione: la sicurezza alimentare e l'influenza del land grabbing nei paesi in via di sviluppo 27-ott-2016 Totis, Martina
Il diritto d'autore tra pervasività di internet e creatività. Problematiche relative alla protezione delle opere d'ingegno nella società dell’informazione. 4-lug-2018 Cito, Federica
Il diritto di proprietà industriale e il mondo dell'arte: il caso Vantablack. 9-lug-2019 D'Amore, Martina
IL DIRITTO D’AUTORE IN AMBITO MUSICALE E LE SOCIETÀ DI GESTIONE COLLETTIVA Analisi del sistema vigente e ipotesi per la futura regolamentazione italiana 6-nov-2018 Dalle Aste, Augusto
IL DIRITTO INTERNAZIONALE APPLICATO ALLE INDUSTRIE CULTURALI 27-lug-2020 Granata, Gianluca
Il distretto della ceramica tra Nove e Bassano del Grappa: un possibile caso di applicazione della Convenzione di Faro? 9-lug-2019 Zanotto, Eleonora
Il Parco della Pace della Benedicta come cuore di una comunità patrimoniale? Ipotesi di progettettazione dell'allestimento per il nuovo centro di documentazione. 7-mar-2019 Clara, Ludovica
Il riciclaggio di denaro sporco nel mercato dell'arte 7-mar-2016 Fantoni, Caterina
Il riconoscimento delle colline del Prosecco come sito UNESCO: possibilità e responsabilità di un paesaggio culturale 4-mag-2021 Sbrissa, Beatrice
Il sito seriale le "Opere di difesa veneziane tra XVI e XVII secolo: Stato da Tera e Stato da Mar Occidentale". Il caso della città di Palmanova 7-mar-2019 Artusi, Giulia
Il traffico illecito di beni culturali provenienti da zone di conflitto armato 7-mar-2019 Poggese, Elisa
Mostrati risultati da 1 a 20 di 63
Legenda icone

  •  Accesso aperto
  •  Accesso riservato
  •  Embargo fino a