L’elaborato parte con la disamina delle fonti giuridiche internazionali, regionali, nazionali e subnazionali che analizzano l’origine e lo sviluppo del concetto di patrimonio culturale immateriale nell’ambito della salvaguardia del patrimonio. Si tratta delle premesse che hanno portato all’elaborazione della Convenzione UNESCO per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale del 2003 e della Convenzione quadro del Consiglio d’Europa sul valore del patrimonio culturale per la società (Faro, 2005), illustrate e messe a confronto nel secondo capitolo. Alcune modalità ed esempi precedenti di applicazione dei principi della Convenzione di Faro saranno analizzate nel terzo capitolo per proporre lo sviluppo, alla luce di Faro, di un progetto di ecomuseo legato alla storia e alla tradizione della ceramica nella zona tra Nove e Bassano del Grappa, fiorente polo artigianale veneto nel passato e, anche se in misura ridotta, nel presente.

Il distretto della ceramica tra Nove e Bassano del Grappa: un possibile caso di applicazione della Convenzione di Faro?

Zanotto, Eleonora
2019/2020

Abstract

L’elaborato parte con la disamina delle fonti giuridiche internazionali, regionali, nazionali e subnazionali che analizzano l’origine e lo sviluppo del concetto di patrimonio culturale immateriale nell’ambito della salvaguardia del patrimonio. Si tratta delle premesse che hanno portato all’elaborazione della Convenzione UNESCO per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale del 2003 e della Convenzione quadro del Consiglio d’Europa sul valore del patrimonio culturale per la società (Faro, 2005), illustrate e messe a confronto nel secondo capitolo. Alcune modalità ed esempi precedenti di applicazione dei principi della Convenzione di Faro saranno analizzate nel terzo capitolo per proporre lo sviluppo, alla luce di Faro, di un progetto di ecomuseo legato alla storia e alla tradizione della ceramica nella zona tra Nove e Bassano del Grappa, fiorente polo artigianale veneto nel passato e, anche se in misura ridotta, nel presente.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
848019-1225052.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.59 MB
Formato Adobe PDF
3.59 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/1654