L'elaborato si propone di analizzare le fonti giuridiche di varia estensione in materia di tutela del paesaggio, la nascita e lo sviluppo della categoria di paesaggio culturale nella normativa internazionale e una presentazione dei luoghi italiani riconosciuti con questo titolo, in particolare paesaggi vitivinicoli il cui ultimo ingresso vede le colline del Prosecco.
Il riconoscimento delle colline del Prosecco come sito UNESCO: possibilità e responsabilità di un paesaggio culturale
Sbrissa, Beatrice
2021/2022
Abstract
L'elaborato si propone di analizzare le fonti giuridiche di varia estensione in materia di tutela del paesaggio, la nascita e lo sviluppo della categoria di paesaggio culturale nella normativa internazionale e una presentazione dei luoghi italiani riconosciuti con questo titolo, in particolare paesaggi vitivinicoli il cui ultimo ingresso vede le colline del Prosecco.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
854769-1236183.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.41 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.41 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/7054