Sfoglia per Corso
The 2020s Activist Museum. The Cooling Solution as a possible answer to the new wave of climate change activist protest
2023/2024 Andreucci, Serena
3D reconstruction for cultural heritage: enabling access to the Coats of Arms of Bo palace for the visually impaired.
2024/2025 Sofica, Simona Cristiana
5G e IoT - La tecnologia di quinta generazione al servizio di arte, cultura e turismo
2020/2021 Fornari, Marta Maria
Abbattere i muri che si frappongono alla fruizione dell’opera lirica: un’analisi delle ragioni socio-culturali della limitata partecipazione del pubblico giovanile nel Teatro d’opera italiano.
2024/2025 Radivo, Ginevra
ABORIGINAL & QUEER Tra politica, arte e fotografia: sfida alle categorie identitarie dell'Australia contemporanea.
2016/2017 Gramegna, Simone
The Acceptance of Incompleteness: How Wabi-sabi aestheticism allows Japanese society to avoid the Uncanny Valley and integrate robotics into daily life
2021/2022 Sugiyama, Akiko
Accessibilità sociale dei musei: Pubblici da contare o pubblici che contano?
2021/2022 Mardegan, Irene
Accessibilità, comunicazione e inclusione: il Mart di Rovereto tra didattica ed educazione museale
2018/2019 Patruno, Giordana
Acieloaperto festival: organizzazione e produzione di un festival di musica leggera.
2021/2022 Parentelli, Lorenza
Action women: rappresentazione e critica delle eroine nel film d'azione contemporaneo.
2021/2022 Bonvecchi, Arianna
Actor-Network Theory e i mondi dell’arte contemporanea: Art Basel, Christie’s e Galleria Continua. Una prospettiva sociologica nell’analisi delle determinanti del successo o del fallimento di un artista.
2022/2023 Melis, David
Affordable Art Fair Milano: un’analisi delle opportunità per gallerie e giovani collezionisti
2019/2020 Zandonà, Giulia
Afra Bianchin Scarpa: lasciare il segno
2023/2024 Glessi, Vera
Aggregate cultural portals: un'analisi comparata dei casi Europeana e Google Cultural Institute.
2015/2016 Lanaro, Monica
Ah, i lampi! Ieri ad Oriente, oggi a Occidente. La musealizzazione dell’arte giapponese e i musei d’arte orientale: analisi storica di un processo e dei suoi risultati in Italia.
2024/2025 Fidao, Elisa
Ai Confini tra Sardegna e Jazz: alla scoperta del festival di Sant’Anna Arresi
2020/2021 Steri, Valeria
Al di là dell'amore. Breve viaggio sentimentale nel cinema cinese
2012/2013 Lucia La Placa, Simona
Alcuni portali veneziani gotici: “grammatica” e “sintassi” di un particolare linguaggio architettonico.
2021/2022 Brunello, Maria
Alessandro Paganini e l’Apocalisse di San Giovanni del 1516: un'indagine sul libro a stampa illustrato e sul commercio delle immagini nella Venezia di inizio XVI secolo.
2018/2019 Ferrari, Giulia
Alluvio Festival, The Project Management of an Operatic Festival for Sustainability.
2022/2023 Coro', Valentina
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile