In accordo con il fenomeno di digitalizzazione dell'informazione e della conoscenza, le istituzioni culturali stanno integrando nei loro business model le attività relative allo sviluppo della presenza online. Alle più note tipologie di museo virtuale si sono aggiunti recentemente gli aggregate cultural portals, i quali riuniscono i contenuti digitalizzati delle istituzioni culturali in un unico sito web. Questa tesi presenta un’analisi comparativa tra Europeana e Google Cultural Institute, al fine di definire più precisamente gli aggregate cultural portals e individuare le tendenze e le migliori pratiche per la loro gestione.

Aggregate cultural portals: un'analisi comparata dei casi Europeana e Google Cultural Institute.

Lanaro, Monica
2015/2016

Abstract

In accordo con il fenomeno di digitalizzazione dell'informazione e della conoscenza, le istituzioni culturali stanno integrando nei loro business model le attività relative allo sviluppo della presenza online. Alle più note tipologie di museo virtuale si sono aggiunti recentemente gli aggregate cultural portals, i quali riuniscono i contenuti digitalizzati delle istituzioni culturali in un unico sito web. Questa tesi presenta un’analisi comparativa tra Europeana e Google Cultural Institute, al fine di definire più precisamente gli aggregate cultural portals e individuare le tendenze e le migliori pratiche per la loro gestione.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
822637-1180224.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.98 MB
Formato Adobe PDF
4.98 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/21063