La ricerca vuole ricostruire la figura dell’architetto e designer Afra Bianchin Scarpa. Analizzato il contesto socio-politico e culturale di riferimento, si descrive il peculiare modus operandi della coppia Afra-Tobia Scarpa. La seconda parte della ricerca si concentra su Afra, partendo dal ragionamento sul duplice significato di lasciare il segno: da un lato il segno a matita degli architetti, dall’altro il segno astratto dell’idea e del pensiero. Perché Afra non ha ottenuto nessun riconoscimento? Si vuole rispondere a questa domanda. La ricerca è supportata dalla bibliografia di riferimento e da interviste svolte in prima persona.
Afra Bianchin Scarpa: lasciare il segno
Glessi, Vera
2023/2024
Abstract
La ricerca vuole ricostruire la figura dell’architetto e designer Afra Bianchin Scarpa. Analizzato il contesto socio-politico e culturale di riferimento, si descrive il peculiare modus operandi della coppia Afra-Tobia Scarpa. La seconda parte della ricerca si concentra su Afra, partendo dal ragionamento sul duplice significato di lasciare il segno: da un lato il segno a matita degli architetti, dall’altro il segno astratto dell’idea e del pensiero. Perché Afra non ha ottenuto nessun riconoscimento? Si vuole rispondere a questa domanda. La ricerca è supportata dalla bibliografia di riferimento e da interviste svolte in prima persona.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
869506-1274232.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
6.23 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.23 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/13880