Sfoglia per Relatore
Mostrati risultati da 1 a 12 di 12
A proposito di Venezia. Riflessi e percorsi in immagine
2024/2025 COMIN, ASIA
Colmare il vuoto: le infinite soluzioni nei soffitti sfondati del barocco romano.
2024/2025 PALOMBA, MARTINA
Il fascino della malinconia e la malia dello sfarzo. Eleonora di Toledo e Morosina Morosini: affinità e divergenze iconografiche tra Firenze e Venezia nei ritratti di donne illustri rinascimentali.
2023/2024 CORRADIN, GIULIA
Il seno luogo di vita eterna: rinascita e rigenerazione della donna come principio creatore
2024/2025 PALMERI, LUDOVICA
L'arte del ritratto alla prova della fotografia e delle discipline scientifiche, in Francia, tra il Settecento e l'Ottocento
2024/2025 PENZO, MARGHERITA
Le tempere di Antonio Canova
2024/2025 DALL'ARMI, VERONICA
L’emancipazione femminile attraverso la ritrattistica tra Ancien Régime e Restaurazione borbonica in Francia
2023/2024 VECCHI, FRANCESCA
L’evoluzione della rappresentazione e della percezione del brutto. Una repulsione nel Medioevo, un primo interesse in epoca moderna ed una attrazione oggi.
2024/2025 GRAMEGNA, ANNA
Patrimonio e-ntangibile e arte moderna: il valore di nuove prospettive di fruizione
2023/2024 BIANCO, ILARIA
Politica ed economia dell’arte nella produzione ritrattistica fiorentina tra Quattro e Cinquecento
2023/2024 DALLA VILLA, MATTEO
Prometeo "dai tortuosi disegni": Viaggio tra le iconografie dell'ingannatore filantropo.
2024/2025 TEGON, MARCO
Tra proiezione e introiezione: giochi di sguardi nelle miniature di occhi in Europa tra Sette e Ottocento.
2024/2025 FRANZIN, GAIA
Mostrati risultati da 1 a 12 di 12
Legenda icone
- Accesso aperto
- Accesso riservato
- Embargo fino a