Il lavoro di ricerca indaga come il genere pittorico del ritratto sia stato utilizzato come strumento per far emergere e trasmettere l'interiorità degli effigiati. L'analisi è orientata all'ambito della ritrattistica francese e a come essa è stata sviluppata tra il Settecento e l'Ottocento. Nello specifico, sono stati ricercati e sottolineati i cambiamenti che ha subito nel corso del tempo e sono state approfondite le modalità di confronto tra il genere pittorico e l'allora nascente professione fotografica. A tal proposito, è stata esaminata l'influenza del ritratto fotografico sul ruolo e sulle modalità di creazione di quello pittorico. Attraverso un approccio multidisciplinare, infine, è stata indagata la relazione tra il ritratto introspettivo e le discipline scientifiche, comprendendo come esse lo abbiano utilizzato a proprio vantaggio, prima nella sua forma pittorica e in seguito in quella fotografica.
L'arte del ritratto alla prova della fotografia e delle discipline scientifiche, in Francia, tra il Settecento e l'Ottocento
PENZO, MARGHERITA
2024/2025
Abstract
Il lavoro di ricerca indaga come il genere pittorico del ritratto sia stato utilizzato come strumento per far emergere e trasmettere l'interiorità degli effigiati. L'analisi è orientata all'ambito della ritrattistica francese e a come essa è stata sviluppata tra il Settecento e l'Ottocento. Nello specifico, sono stati ricercati e sottolineati i cambiamenti che ha subito nel corso del tempo e sono state approfondite le modalità di confronto tra il genere pittorico e l'allora nascente professione fotografica. A tal proposito, è stata esaminata l'influenza del ritratto fotografico sul ruolo e sulle modalità di creazione di quello pittorico. Attraverso un approccio multidisciplinare, infine, è stata indagata la relazione tra il ritratto introspettivo e le discipline scientifiche, comprendendo come esse lo abbiano utilizzato a proprio vantaggio, prima nella sua forma pittorica e in seguito in quella fotografica.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
|
Tesi magistrale - Margherita Penzo.pdf
accesso aperto
Dimensione
12.31 MB
Formato
Adobe PDF
|
12.31 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/26385