Sfoglia per Correlatore
Mostrati risultati da 1 a 19 di 19
Analisi e proposta per un Conservatorio "open": il caso del "Benedetto Marcello" di Venezia
2014/2015 Boscarato, Lara
Arte musica e devozione. La consuetudine devozionale nei monasteri di San Girolamo e di Santo Stefano a Venezia trail XVIII e il XIX secolo.
2012/2013 Bibbo', Diletta
Beniamino Dal Fabbro (1910 - 1989): intellettuale e critico musicale da Belluno a Milano
2020/2021 Iaccarino, Marianna
Catone in Utica di Antonio Vivaldi: edizione critica dell'atto II e vicende storiche dell'opera
2020/2021 Berardo, Arianna
Creazione e appropriazione di valore nel lavoro delle Indies: la digitalizzazione dei contenuti e il caso Dischi Soviet Studio
2019/2020 Rossato, Gloria
«He has no children!» Impatto della Critica Psicoanalitica sull’Interpretazione e Messinscena Moderna del Macbeth di William Shakespeare nella Trasposizione Lirica di Giuseppe Verdi.
2020/2021 Avignone, Francesca
I «Notatori» di Pietro Gradenigo: musica e teatro nell'ambito del quotidiano a Venezia
2019/2020 Rossi, Federica
Il contratto di lavoro artistico e questioni di mobilità dei musicisti in Italia e in Europa : riflessioni sul mercato della musica dal vivo, oggi
2012/2013 Zanatta, Irene
Il museo teatrale per la città Due esempi e una proposta di progetto per il museo del Teatro La Fenice di Venezia
2019/2020 Botte, Francesca
Il turismo culturale e musicale legato ai circuiti londinesi: Handel, Dickens, Franklin
2015/2016 Volpato, Matteo Giovanni
Intermezzi, balli e musiche strumentali: la consuetudine della musica nelle stagioni di prosa al Teatro Nuovo di Trieste, 1801-1867
2016/2017 Battiston, Valentina
L'applicazione dell'Analytic Hierarchy Process nell'organizzazione di eventi concertistici
2018/2019 Giacomazzi, Riccardo
L'Istituto Filarmonico Veneto. Documenti inediti sull'attività dello Stabilimento musicale veneziano. (1810-1822)
2014/2015 Cravin, Giuliana
La produzione musicale a Torino. Gli eventi e gli organizzatori.
2019/2020 D'Angelo, Marta
LE COMPOSIZIONI PER CHITARRA DI PAOLO UGOLETTI
2013/2014 Battistella, Lidia
Musica e turismo a Venezia nell'Ottocento
2014/2015 Di Vincenzo, Alessandra
Percorsi tra sacro e profano. Musica e ballo nelle feste patronali nel Trevigiano prima e dopo il Concilio di Trento
2013/2014 Cecchinato, Umberto
«SEGRETI», «PIANELLE» E «CAMPANELLI». SU ALCUNE MESCOLANZE FRA PROSA E MUSICA NEL TEATRO ITALIANO DELL’OTTOCENTO.
2013/2014 Bordin, Filippo
Verona 1890: musica e arti performative
2013/2014 Fortunato, Elena
Mostrati risultati da 1 a 19 di 19
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile