Partendo da dati raccolti da materiali e tabelle ufficiali, da visite in loco e da interviste condotte ai manager delle diverse aziende culturali, si analizzeranno dei casi di studio specifici di diversi modelli di turismo culturale, focalizzando sulle politiche del prodotto, del prezzo, della comunicazione e della distribuzione di ogni realtà. Comparando i risultati, si avrà a disposizione un range di possibilità dalle quali scaturisce una domanda turistica musicale, piuttosto che letteraria, o storico-scientifica. Il nodo centrale della dissertazione è dunque il seguente: possiamo studiare il turismo musicale come una qualsiasi altra tipologia di turismo culturale?
Il turismo culturale e musicale legato ai circuiti londinesi: Handel, Dickens, Franklin
Volpato, Matteo Giovanni
2015/2016
Abstract
Partendo da dati raccolti da materiali e tabelle ufficiali, da visite in loco e da interviste condotte ai manager delle diverse aziende culturali, si analizzeranno dei casi di studio specifici di diversi modelli di turismo culturale, focalizzando sulle politiche del prodotto, del prezzo, della comunicazione e della distribuzione di ogni realtà. Comparando i risultati, si avrà a disposizione un range di possibilità dalle quali scaturisce una domanda turistica musicale, piuttosto che letteraria, o storico-scientifica. Il nodo centrale della dissertazione è dunque il seguente: possiamo studiare il turismo musicale come una qualsiasi altra tipologia di turismo culturale?File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
812708-1166050.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.04 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.04 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/19067