La pratica devozionale nei monasteri di San Girolamo e di Santo Stefano a Venezia a cavallo del XIX secolo: la consuetudine musicale al momento della chiusura degli istituti religiosi e la dispersione artistica dei beni artistici a Venezia in epoca napoleonica. Quando arte e musica si incontrano.
Arte musica e devozione. La consuetudine devozionale nei monasteri di San Girolamo e di Santo Stefano a Venezia trail XVIII e il XIX secolo.
Bibbo', Diletta
2012/2013
Abstract
La pratica devozionale nei monasteri di San Girolamo e di Santo Stefano a Venezia a cavallo del XIX secolo: la consuetudine musicale al momento della chiusura degli istituti religiosi e la dispersione artistica dei beni artistici a Venezia in epoca napoleonica. Quando arte e musica si incontrano.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
815048-1156205.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.73 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.73 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/650