L’elaborato è un’edizione critica dell’atto secondo dell’opera Catone in Utica di Antonio Vivaldi. Lo studio è stato svolto attraverso l’analisi della partitura originale del melodramma, conservata presso la Biblioteca Nazionale di Torino. L’opera in tre atti non è giunta a noi completa. Sono, infatti, sopravvissuti solamente il secondo e il terzo atto. Si prevede in seguito di proseguire lo studio, analizzando anche l’ultimo atto. Inoltre, nonostante la perdita di documenti avvenuta durante l’incendio del 1749 dell’Accademia Filarmonica di Verona, si è tentato di ricostruire il periodo storico e le vicende che hanno portato il Prete Rosso nella città veneta e alla Prima del Catone in Utica nel maggio del 1737.
Catone in Utica di Antonio Vivaldi: edizione critica dell'atto II e vicende storiche dell'opera
Berardo, Arianna
2020/2021
Abstract
L’elaborato è un’edizione critica dell’atto secondo dell’opera Catone in Utica di Antonio Vivaldi. Lo studio è stato svolto attraverso l’analisi della partitura originale del melodramma, conservata presso la Biblioteca Nazionale di Torino. L’opera in tre atti non è giunta a noi completa. Sono, infatti, sopravvissuti solamente il secondo e il terzo atto. Si prevede in seguito di proseguire lo studio, analizzando anche l’ultimo atto. Inoltre, nonostante la perdita di documenti avvenuta durante l’incendio del 1749 dell’Accademia Filarmonica di Verona, si è tentato di ricostruire il periodo storico e le vicende che hanno portato il Prete Rosso nella città veneta e alla Prima del Catone in Utica nel maggio del 1737.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
846983-1230891.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.71 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.71 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/4024