Sfoglia per Relatore
Mostrati risultati da 1 a 11 di 11
Alla ricerca degli ultimi. Un viaggio nel romanzo sociale italiano ed europeo dell’Ottocento
2023/2024 CASSON, SILVIA
«Bellezza e compassione»
2023/2024 PIN, BEATRICE
Dalla realtà alla narrazione L’impatto dello storytelling sulla rappresentazione del crimine
2024/2025 PIGATO, ELENA
DONNE TRA PASSIONE E DOVERE LE PROTAGONISTE DI QUATTRO ROMANZI REALISTI: JANE EYRE, PICCOLE DONNE, ANNA KARENINA E MADAME BOVARY
2023/2024 VELLAR, VALENTINA
Il graphic novel. Sviluppo e caratteristiche del romanzo grafico contemporaneo
2023/2024 LUPATO, GIACOMO
La bellezza nella distopia
2024/2025 MARIN, ERIKA
«Laggiù in fondo», nei luoghi dell'anima, immersi in un tempo «che passa e che divora». La dimensione spazio-temporale nei romanzi di Dino Buzzati
2024/2025 DAMIANO, FRANCESCA
Le eterotopie nelle città di Italo Calvino Interpretazioni critico-letterarie delle teorie di Michel Foucault
2024/2025 FIORESE, GRETA
OROGRAFIA ESISTENZIALE. UNA LETTURA IDEOLOGICA DE LE OTTO MONTAGNE DI PAOLO COGNETTI
2023/2024 VENDRAMIN, ALESSIO
«Seguendo la cernia» Un percorso intertestuale nella narrativa di Antonio Tabucchi
2024/2025 CASELLATO, CARLOTTA
Tra storia e memoria. L'eredità giornalistica e narrativa di Giampaolo Pansa.
2024/2025 POLICHETTI, EMMA
Mostrati risultati da 1 a 11 di 11
Legenda icone
- Accesso aperto
- Accesso riservato
- Embargo fino a