Sfoglia per Correlatore
Amoroso Ardore di Giambattista Dragoncino da Fano.
2023/2024 Pasin, Fabio
Analisi delle espressioni formulari nella Commedia dantesca
2019/2020 Cavasin, Valentina
Critica dantesca contemporanea. Dieci studi per mezzo secolo (1970-2020)
2021/2022 Pinzoni, Enrico
Edizione critica e commentata dell'Ecatonfilea di Leon Battista Alberti
2020/2021 Benedetti, Samantha
Edizione e commento delle opere teatrali di Lorenzo de' Medici: La Rapresentazione di San Giovanni e Paulo, il Furtum Veneris et Martis
2015/2016 Liva, Valentina
"Fra intime forèste de respiri" Viaggio nella poesia dialettale di Mario Meneghini
2019/2020 Pasin, Chiara
"Gli Amori di Tibullo e Glicera": Analisi dell'opera di Benedetto Martinozzi tra prosa e terza rima.
2024/2025 Innocente, Francesca
Gli Ossi di seppia e la Commedia. Un regesto dei dantismi “comici” nella prima raccolta montaliana
2021/2022 Michielin, Elena
"Il Diavolo e i demoni infernali. Origine, rielaborazione e interpretazione dei guardiani danteschi tra tradizione classica e cultura cristiana"
2021/2022 Vecchiato, Simone
"Il lessico religioso nei Fragmenta petrarcheschi"
2018/2019 Chinaglia, Annalisa
Il personaggio di Bradamante tra Boiardo e Ariosto. Avventure di una donna guerriero
2019/2020 Zarpellon, Chiara
Il tema della selva nella letteratura volgare dalle Origini al Trecento
2015/2016 Ciccarello, Elena
Interpretazioni del diario in versi nella poesia italiana del Novecento
2023/2024 Benes, Chiara
La figura femminile nella poesia crepuscolare: Guido Gozzano e altri poeti
2021/2022 Maccari, Chiara
La stampa veneziana del1495 di “El fin del inamoramento d'Orlando” e il suo rapporto con le edizioni in tre libri del poema
2020/2021 Turri, Ileana Agostina
La «virtus» di Francesco Sforza nelle opere di Filelfo, Cornazzano e Simonetta.
2020/2021 Sforza, Bianca Maria
Laura come personaggio nelle opere di Francesco Petrarca
2021/2022 Salvador, Beatrice
Lavorare Stanca di Cesare Pavese Un'analisi macrotestuale
2023/2024 De Grandis, Maurizio
Le «Egloghe del clarissimo poeta frate Evangelista Fossa». Un volgarizzamento quattrocentesco delle Bucoliche di Virgilio.
2022/2023 Mizzon, Liu
Lorenzo de' Medici. De summo bono. Edizione critica
2015/2016 Ferrarese, Federico
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile