Analisi e trascrizione del prosimetrum di Benedetto Martinozzi. Il testo di Martinozzi è diviso in due parti: la prosa, intitolata "Gli amori di Tibullo e Glicera", e il poema, che contiene un dialogo tra Ragione e Appetito.

"Gli Amori di Tibullo e Glicera": Analisi dell'opera di Benedetto Martinozzi tra prosa e terza rima.

Innocente, Francesca
2024/2025

Abstract

Analisi e trascrizione del prosimetrum di Benedetto Martinozzi. Il testo di Martinozzi è diviso in due parti: la prosa, intitolata "Gli amori di Tibullo e Glicera", e il poema, che contiene un dialogo tra Ragione e Appetito.
2024-03-22
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
840893-1215826.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 933.29 kB
Formato Adobe PDF
933.29 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/16177