Elenco dei dantismi presenti nella prima raccolta di Montale, tenendo in considerazione quelli registrati dalla critica ma tentando anche di aggiungerne di nuovi. Divisione dei dantismi a seconda che si tratti di rimandi lessicali, situazionali, tematici, retorici. Il dantismo in Montale: come l'autore si raffronta con Dante e che (ri)uso ne fa nelle sue liriche. Considerazioni finali alla luce dei dantismi messi in evidenza dallo studio.
Gli Ossi di seppia e la Commedia. Un regesto dei dantismi “comici” nella prima raccolta montaliana
Michielin, Elena
2021/2022
Abstract
Elenco dei dantismi presenti nella prima raccolta di Montale, tenendo in considerazione quelli registrati dalla critica ma tentando anche di aggiungerne di nuovi. Divisione dei dantismi a seconda che si tratti di rimandi lessicali, situazionali, tematici, retorici. Il dantismo in Montale: come l'autore si raffronta con Dante e che (ri)uso ne fa nelle sue liriche. Considerazioni finali alla luce dei dantismi messi in evidenza dallo studio.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
988706-1250380.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.01 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.01 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/8727