Dopo un breve excursus biografico, il lavoro si concentra sul confronto tra le due diverse edizioni del testo, quella del ’36 e quella del ’43, con riferimento a genesi, vicenda editoriale, fortuna critica, nonché agli aspetti formali delle due diverse redazioni. Il nucleo centrale della ricerca riguarda l’analisi di Lavorare stanca inteso come macrotesto, in cui cioè non solo le singole poesie, ma anche il loro accostamento in una determinata struttura possono essere portatori di un valore aggiunto al “libro”. Anche partendo dalle suggestioni teoriche fornite dallo stesso Pavese, l’analisi verte sul diverso modo di interpretare il macrotesto presente nelle due differenti edizioni di Lavorare stanca, e si avvale di strumenti retorici, stilistici e tematici (in particolare la funzione del ritmo, del tempo e del mito). In conclusione, un rapido sguardo è dato al rapporto tra Lavorare stanca e le altre poesie di Pavese e tra Lavorare stanca e gli altri libri di poesia del Novecento.
Lavorare Stanca di Cesare Pavese Un'analisi macrotestuale
De Grandis, Maurizio
2023/2024
Abstract
Dopo un breve excursus biografico, il lavoro si concentra sul confronto tra le due diverse edizioni del testo, quella del ’36 e quella del ’43, con riferimento a genesi, vicenda editoriale, fortuna critica, nonché agli aspetti formali delle due diverse redazioni. Il nucleo centrale della ricerca riguarda l’analisi di Lavorare stanca inteso come macrotesto, in cui cioè non solo le singole poesie, ma anche il loro accostamento in una determinata struttura possono essere portatori di un valore aggiunto al “libro”. Anche partendo dalle suggestioni teoriche fornite dallo stesso Pavese, l’analisi verte sul diverso modo di interpretare il macrotesto presente nelle due differenti edizioni di Lavorare stanca, e si avvale di strumenti retorici, stilistici e tematici (in particolare la funzione del ritmo, del tempo e del mito). In conclusione, un rapido sguardo è dato al rapporto tra Lavorare stanca e le altre poesie di Pavese e tra Lavorare stanca e gli altri libri di poesia del Novecento.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
144314-1285808.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.38 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.38 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/2739