Sfoglia per Correlatore
Mostrati risultati da 1 a 10 di 10
«Art et Décoration», 1900: lampade elettriche e decorazione d’interni all’Esposizione Universale
2023/2024 ZUCCARO, STEFANIA
Documentare l’arte impermanente. Fotografia e Land Art: il caso studio Gianfranco Gorgoni
2023/2024 CURTOLO, ALESSIA
Il museo per tutti, esperienza culturale oltre la chiusura: il caso del Museo di Castello Ursino
2024/2025 BENZI, GINEVRA
L'arte del ritratto alla prova della fotografia e delle discipline scientifiche, in Francia, tra il Settecento e l'Ottocento
2024/2025 PENZO, MARGHERITA
L’emancipazione femminile attraverso la ritrattistica tra Ancien Régime e Restaurazione borbonica in Francia
2023/2024 VECCHI, FRANCESCA
L’evoluzione della rappresentazione e della percezione del brutto. Una repulsione nel Medioevo, un primo interesse in epoca moderna ed una attrazione oggi.
2024/2025 GRAMEGNA, ANNA
L’Exhibition Making nell’Arte Contemporanea – Strategie Curatoriali e Narrazioni Visive: Percorsi tra Autorialità, Spazio e Pubblico
2024/2025 RUFFOLO, GIUSEPPE MATTIA
L’insegnamento della Storia dell’arte in Italia: storia, evoluzione e normativa. Uno studio sull’analisi critica dei manuali scolastici
2023/2024 BRAGATO, ROBERTA
Ritratto e parola. Un doppio dialogo tra immagine e linguaggio attraverso i secoli
2024/2025 MASTRANGELO, GIULIA
“When the patron becomes a public intellectual: Gertrude Stein, Peggy Guggenheim and Leo Castelli”
2024/2025 MARCANTUONO, ALESSIA
Mostrati risultati da 1 a 10 di 10
Legenda icone
- Accesso aperto
- Accesso riservato
- Embargo fino a