Sfoglia per Correlatore
Mostrati risultati da 1 a 14 di 14
Cinema e dialogo interculturale nella società complessa
2022/2023 Scardoni, Mirko
Corpi che resistono, sguardi che costruiscono. Ecofemminismo ed ecopedagogia: l’importanza della contaminazione disciplinare in ambito pedagogico
2024/2025 Furlan, Giulia
"Disparità di genere. Fare formazione di qualità in età adulta"
2023/2024 Merlin, Martina
EDUCAZIONE ARTISTICA: scenari per una sensibilizzazione collettiva
2024/2025 Angi, Francesca
Educazione e giustizia sociale per generare capacità
2021/2022 Sturza, Mihaela
Edutainment, sostenibilità e complessità: il cinema come veicolo di concetti complessi
2024/2025 Zanguio, Daniil Evghenievitch
Il bene e il male oggi: ecologia dell'azione.
2021/2022 Milan, Michele
Il ponte sottile tra pedagogia e arte. Itinerari di cittadinanza planetaria
2021/2022 Lazzari, Anna
La relazione d’aiuto come relianza. Servizi sociali e istituzioni educative a supporto della persona
2022/2023 Simoni, Lisa
Le competenze comunicative come risorsa per la riduzione delle diseguaglianze sociali
2022/2023 Massa, Mattia
Perturbazione e apprendimento. Per una nuova intenzionalità educativa
2024/2025 Milani, Margherita
Sinergia tra Servizi Sociali e Scuola nella prevenzione della dispersione scolastica. L’Outdoor Education come possibile forma di contrasto.
2023/2024 Samoré, Giulia
Università e innovazione: la Flipped Classroom
2022/2023 De Bin, Alberto
Verso lo sviluppo sostenibile: l'importanza dell'educazione economico finanziaria come leva di trasformazione economica
2024/2025 Ritt, Cinzia
Mostrati risultati da 1 a 14 di 14
Legenda icone
- Accesso aperto
- Accesso riservato
- Embargo fino a