Sfoglia per Corso
“Abbiamo dovuto tutti improvvisare”. Improvvisazione, cambiamento e liminalità nelle esperienze di didattica digitale di docenti italiani.
2022/2023 Zocca, Sara
Affamati d'aria. Storie di vita militare: un'inchiesta narrativa.
2018/2019 Merini, Hilde
Agire quotidiano, corpi, potere e violenza in tre carceri della provincia di Cochabamba, Bolivia
2015/2016 Accardo, Diletta
Al di là del muro, tra gli alberi. Analisi antropologica della percezione del cimitero mestrino negli anni duemila.
2017/2018 Bison, Giovanna
Al ritmo del mio passo. Donne in cammino fra turismo sostenibile e riscoperta di sé.
2022/2023 Fonti, Lorena
Alla Ricerca di nuovi orientamenti per un’integrazione scolastica di alunni stranieri: spunti per una ricerca etnografica sul campo
2024/2025 Briganti, Laura
Ami timoroan - Il contesto timorese dal 1975 al 1999
2014/2015 Boldoni, Carolina Maria Sofia
Anoressia 2.0 Come disturbi del comportamento alimentare e social media si relazionano nel quotidiano
2023/2024 Manzato, Andrea
Antistoria dell’indipendentismo triestino: Il Trieste Libera (1945-1946)
2020/2021 Cadel, Gabriella
Arahama. Paesaggio e memoria dopo lo tsunami.
2021/2022 Cimarosti, Arianna Tae
Associazionismo sino-italiano, una possibilità per il confronto interculturale
2019/2020 Bernardi, Camilla
Attivismo antispecista : antropologia politica di un gruppo vegano antispecista
2012/2013 Zabonati, Annalisa
Attraverso gli occhi di Luisa. Itinerari etnografici tra storia e storia di vita. Cuba, Matanzas.
2017/2018 Fabris, Camilla
"Avevamo in mente interi universi: una analisi socio-culturale del fenomeno del gioco di ruolo analogico contemporaneo tramite etnografia di gruppi informali di gioco nell'area veneziana"
2020/2021 Turci, Marco
Ayahuasca in Italia, un fenomeno tra sciamanesimo e sincretismo
2022/2023 Cipriani, Edoardo
A bassa voce. Percorsi di relazionalità in un quadro di terapia infantile.
2021/2022 Battilana, Caterina
Bette agreste: antropologia del paesaggio e tutela del territorio fra i caprari nella Barbagia di Nuoro
2022/2023 Latini, Susanna
Beyond the island. Antropologia del rischio in una comunità in bilico tra uragani e petrolio: Grand Isle, Louisiana.
2013/2014 Teston, Sara
BIOGRAFIA DI UNA CATASTROFE Il Parco "Civiltà delle Rogge" e la Superstrada Pedemontana Veneta: prospettive antropologiche
2017/2018 Farronato, Irene
Buono da... pensare. Il Museo Etnografico di Seravella: memorie nel futuro.
2014/2015 Cottica, Claudia
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile