L'elaborato è il frutto di una ricerca etnografica svolta nella provincia di Nuoro assieme ad alcuni caprari della zona. Servendosi degli strumenti dell'antropologia si va ad analizzare il complesso sistema di relazioni che compongono il paesaggio barbaricino. Oltre a questo si presentano le opportunità insite nel rapporto tra comunità locali e ambiente ai fini di una efficace gestione e tutela del territorio e della sua biodiversità.
Bette agreste: antropologia del paesaggio e tutela del territorio fra i caprari nella Barbagia di Nuoro
Latini, Susanna
2022/2023
Abstract
L'elaborato è il frutto di una ricerca etnografica svolta nella provincia di Nuoro assieme ad alcuni caprari della zona. Servendosi degli strumenti dell'antropologia si va ad analizzare il complesso sistema di relazioni che compongono il paesaggio barbaricino. Oltre a questo si presentano le opportunità insite nel rapporto tra comunità locali e ambiente ai fini di una efficace gestione e tutela del territorio e della sua biodiversità.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
867604-1256916.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
6.1 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.1 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/15945