Arahama è un piccolo paese costiero (circa 2000 abitanti) compreso nella città metropolitana di Sendai, nel nordest del Giappone. L’11 Marzo 2011 lo tsunami causato dal Grande Terremoto del Giappone Orientale ha distrutto il 98% degli edifici e causato circa 200 vittime. Nove mesi dopo, la municipalità competente ha dichiarato Arahama area a grave rischio tsunami e ha interdetto l’uso residenziale della zona. Gli abitanti sono stati trasferiti in altre zone di Sendai in base alle proprie preferenze e disponibilità, mentre la zona costiera è stata destinata ad uso commerciale e turistico (le strutture sono ancora in fase di costruzione). Questa ricerca si concentra su un gruppo di ex-residenti e su come essi siano riusciti a ricreare un senso di continuità tra la loro vita pre e post tsunami. Particolare attenzione è posta su aspetti legati allo spazio (ambiente) e al tempo (memoria).

Arahama. Paesaggio e memoria dopo lo tsunami.

Cimarosti, Arianna Tae
2021/2022

Abstract

Arahama è un piccolo paese costiero (circa 2000 abitanti) compreso nella città metropolitana di Sendai, nel nordest del Giappone. L’11 Marzo 2011 lo tsunami causato dal Grande Terremoto del Giappone Orientale ha distrutto il 98% degli edifici e causato circa 200 vittime. Nove mesi dopo, la municipalità competente ha dichiarato Arahama area a grave rischio tsunami e ha interdetto l’uso residenziale della zona. Gli abitanti sono stati trasferiti in altre zone di Sendai in base alle proprie preferenze e disponibilità, mentre la zona costiera è stata destinata ad uso commerciale e turistico (le strutture sono ancora in fase di costruzione). Questa ricerca si concentra su un gruppo di ex-residenti e su come essi siano riusciti a ricreare un senso di continuità tra la loro vita pre e post tsunami. Particolare attenzione è posta su aspetti legati allo spazio (ambiente) e al tempo (memoria).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
824167-1223967.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 8.91 MB
Formato Adobe PDF
8.91 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/5337