Sfoglia per Correlatore  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 21
Titolo Anno Autore file(s)
Acquasantiere romaniche nel territorio dei laghi lombardi tra Italia e Svizzera 5-nov-2018 Melilli, Francesca
Alcuni portali veneziani gotici: “grammatica” e “sintassi” di un particolare linguaggio architettonico. 20-ott-2021 Brunello, Maria
Arti e Mestieri a Venezia Centro Storico in epoca medievale e post medievale – dall'analisi storico-iconografica allo scavo archeologico 7-mar-2019 Codato, Dario
Catalogo di oreficerie istriane. Considerazioni partendo dalle fotografie della Fototeca Antonio Morassi a Ca' Foscari. 5-mar-2014 Marangoni, Beatrice
Gli altari della Basilica di San Marco: ricerche e ipotesi per la comprensione della fase medioevale 5-mar-2015 Campagnari, Giulia
Gli spazi del santuario. Una lettura in chiave contestuale del santuario dei SS. Vittore e Corona a Feltre 15-giu-2012 Fiorindo, Valentina
I TESSUTI BIZANTINI CON MOTIVO DECORATIVO A "ROTAE". ANALISI E SVILUPPO STORICO-ICONOGRAFICO. 29-ott-2012 Pellizzon, Maddalena
Il complesso episcopale di Treviso tra XII e XIII secolo: gli edifici e le opere pittoriche e scultoree. 5-mar-2014 Bernardi, Valentina
Il pavimento musivo di Pomposa, storia e confronti 5-mar-2018 Grassi, Serena
Imago ad similitudinem reginae. Iconografia delle regine nel Trecento fra le corti di Francia, Boemia e Inghilterra. 22-mar-2024 Vendramin, Isabetta
In hoc signo: croci scolpite. Indagine sulla diffusione in area veneta, nel contesto italiano e alto adriatico. 21-feb-2013 Vedovetto, Chiara
L'Oratorio dei SS. Lorenzo e Marco dei Battuti di Serravalle di Vittorio Veneto e la sua decorazione pittorica 5-nov-2019 Bitto, Stefano
La chiesa di S. Maria del Gradaro a Mantova e i suoi affreschi medievali 2-lug-2015 Sartorelli, Enrico
La Passione lignea veneziana. Statue di Cristo crocifisso tra devozione e drammaturgia (1350-1500) 15-lug-2022 Favaretto Cortese, Arianna
La produzione di croci processionali veneziane, tra esemplari unici e serialità. Un catalogo delle opere dal XIII al XV secolo. 28-ott-2024 Falasco, Angela
Nobili gesti. Guariento e l'Incoronazione della Vergine 21-feb-2013 Berto, Lorenzo
Oreficerie medievali a smalto traslucido in territorio veneto 8-mar-2019 Missagia, Andrea
Punta della Dogana e San Gregorio: la formazione urbanistica di un'area veneziana tra XII e XIV secolo. 30-ott-2020 Ghidini, Mattia
Sacre icone in marmo tra Bisanzio e Venezia: ricollocazione, significati e culto 5-nov-2018 Vignola, Alessandra
Santa Corona di Vicenza: le reliquie e il cerimoniale nel medioevo 21-feb-2013 Graziani, Elisa
Mostrati risultati da 1 a 20 di 21
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile