Sfoglia per Correlatore
Buono da... pensare. Il Museo Etnografico di Seravella: memorie nel futuro.
2014/2015 Cottica, Claudia
Cenglars, cjavrui, a cjace di ucei
2020/2021 Buratto, Serena
Chiara Vigo: da maestro di tessitura a guaritore tradizionale. Un particolare caso di medicina tradizionale a Sant'Antioco.
2020/2021 Zanardi, Noemi
Commessi nel ghetto. Antropologia di una professione. Il negozio come ghetto e il ghetto come negozio.
2016/2017 Coati, Michele
Cultural Intelligence ed Etnografia di Guerra – il ruolo dell’antropologia nello studio dell’Information Warfare di Al Shabaab
2020/2021 Prizzi, Federico
DELITTI IN OSTERIA - Lettura antropologico-giuridica di alcuni processi istruiti col rito del Consiglio di X nel Friuli del XVIII secolo
2018/2019 Folin, Roberto
Dritti e gaggi. Lo spettacolo viaggiante in Sicilia.
2014/2015 Tribulato, Chiara
Due studi di folklore comparato intorno al simbolismo del batrace e del serpente (a partire da Carlo Ginzburg)
2012/2013 Ermacora, Davide
Etnografia di una cultura materiale
2018/2019 Mazzetto, Marianna
Fuoco a Marzo. Analisi antropologica ed etnografica del rito dei mascoli di Barbarano vicentino
2020/2021 Tosetto, Ambra
I "sukia" non cantano più sul Rio Coco de arriba. Studio sulla sindrome "gri siknis dei Miskito mesoamericani.
2013/2014 Tombari, Franca
I canti funebri in Sardegna. Narrazioni della morte
2020/2021 Mura, Chiara
I cinesi a Venezia: problemi linguistici e culturali
2018/2019 Riccucci, Marta
I Classificatori In Lingua Thai. Semantica e Funzioni.
2018/2019 Solda', Erica
I Fradèi di Loreo. Storia di una confraternita bassopolesana.
2013/2014 Rizzi, Beatrice
I “Marchi di Proprietà” in Valle Camonica. Un’indagine preliminare.
2019/2020 Zucchi, Angelica
Il basket dilettantistico a Venezia nella prospettiva di una piccola Società: il caso della Virtus
2015/2016 Cherubini, Silvia
Il futuro di una volta. Uno sguardo etnografico alla memoria e al quotidiano dei Rom di Catanzaro
2022/2023 Cipolla, Ilaria
Il linguaggio dei sensi, delle sensazioni e del sentire nel dialetto siciliano di Fiumefreddo di Sicilia.
2017/2018 Patane', Rita
Il tatuaggio tradizionale femminile nei Balcani
2016/2017 Ilincic, Natasa
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile