La popolazione Miskita, un gruppo nativo del Nicaragua orientale, presenta una drammatica sindrome culturalmente determinata: "grisi siknis", la malattia della pazzia. Le vittime di questa condizione perdono la coscienza, credono che spiriti vogliano portarle via e corrono, attraverso il villaggio, verso il bosco o il fiume. Questa colpisce principalmente giovani donne, è contagiosa ed epidemica. La credenza locale è che grisi siknis sia causata dalla possessione di spiriti della religione ancestrale. Infatti per i Miskito tutti i tipi di malattia è prodotta da spiriti o stregoneria: così i concetti della medicina tradizionale sopravvivono assieme alla cosmologia tradizionale. Guaritori tradizionali, sciamani, profeti, pastori protestanti sono i membri della comunità di cura tradizionale. Infatti i Miskito usano le loro credenze e pratiche per identificare se stessi come un gruppo distinto dagli altri.

I "sukia" non cantano più sul Rio Coco de arriba. Studio sulla sindrome "gri siknis dei Miskito mesoamericani.

Tombari, Franca
2013/2014

Abstract

La popolazione Miskita, un gruppo nativo del Nicaragua orientale, presenta una drammatica sindrome culturalmente determinata: "grisi siknis", la malattia della pazzia. Le vittime di questa condizione perdono la coscienza, credono che spiriti vogliano portarle via e corrono, attraverso il villaggio, verso il bosco o il fiume. Questa colpisce principalmente giovani donne, è contagiosa ed epidemica. La credenza locale è che grisi siknis sia causata dalla possessione di spiriti della religione ancestrale. Infatti per i Miskito tutti i tipi di malattia è prodotta da spiriti o stregoneria: così i concetti della medicina tradizionale sopravvivono assieme alla cosmologia tradizionale. Guaritori tradizionali, sciamani, profeti, pastori protestanti sono i membri della comunità di cura tradizionale. Infatti i Miskito usano le loro credenze e pratiche per identificare se stessi come un gruppo distinto dagli altri.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
794969-137789.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.78 MB
Formato Adobe PDF
2.78 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/10833