Sfoglia per Corso
Abbattimento di As(V) per riduzione ad As(III) e complessazione con nanoparticelle di ferro idrossido biogenerate da Klebsiella oxytoca DSM 29614
2018/2019 Toscani, Silvia
Accumulo di elementi in tracce in anatidi svernanti in Laguna di Venezia
2018/2019 Ermacora, Elena
Against food waste: a LCA study of the network "Empori della Solidarietà" in the Veneto Region (Italy)
2019/2020 Pastorello, Tiziana
Agent-Based Modeling of the Adoption of Agricultural Innovations by Rural Households in Tanzania
2019/2020 Van Den Bossche, Laura Marthe Marie Margot
AIRPORT CARBON ACCREDITATION: l’Aeroporto Internazionale di Catania
2022/2023 Somma, Simona
Anaerobic fermentation of cheese by-product and sewage sludge for the volatile fatty acids (VFA) production and hydrogen accumulation
2023/2024 Khorramian, Navid
Analisi batterie nella comunità europea dal punto di vista economico, finanziario ed ambientale
2024/2025 Meneghin, Vittoria
Analisi comparativa di diversi scenari di gestione dei rifiuti provenienti da attività di bonifica di siti contaminati attraverso un approccio LCA
2021/2022 Menegaldo, Martina
Analisi comparativa di indicatori applicati alla comunità macrobentonica della laguna di Venezia
2013/2014 Colla, Silvia
Analisi critica e comparata delle normative nazionali e regionali relative alla problematica dell'utilizzo delle misure di soil gas nella bonifica dei siti contaminati.
2015/2016 Zanella, Lorenzo
Analisi dei patterns fitogeografici delle praterie aride del Veneto
2016/2017 De Pra, Jenny
Analisi del ciclo di vita (LCA) di una tecnica di bioremediation applicata ad un suolo contaminato in laguna di Venezia.
2021/2022 Fogato, Anna
Analisi del ciclo di vita applicato a un caso di studio nel settore calzaturiero di alta moda italiano
2021/2022 Pilla, Giorgia Simona
Analisi del ciclo di vita di un pannello in EPS per l'isolamento termico
2013/2014 Giovannone, Federico
Analisi del comportamento di organismi nectonici lungo la colonna d’acqua attraverso metodologie di acustica attiva in corrispondenza delle tre bocche di porto della laguna di Venezia.
2021/2022 Stocco, Emmanuele
Analisi del popolamento ittico della Laguna di Venezia: relazioni con le variabili e le pressioni ambientali.
2013/2014 Quartarella, Elena
Analisi del successo riproduttivo, delle cure parentali e della strategia migratoria del fratino (Charadrius alexandrinus L. 1758), in un contesto fortemente antropizzato.
2024/2025 Garbin, Caterina
Analisi del trend evolutivo del litorale del Lido di Venezia dal 1950 al presente: valutazione della vulnerabilità futura in relazione all’innalzamento del livello del mare
2021/2022 Peschiutta, Mirco
Analisi della gestione del rifiuto umido in Contarina S.p.A.
2017/2018 Cenedese, Federico
Analisi delle interazioni interspecifiche tra Aphanius fasciatus e Gambusia holbrooki a differenti salinità in ambiente controllato.
2022/2023 Simion, Gabriele
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile