Sfoglia per Corso
Mostrati risultati da 1 a 12 di 12
Archeologia e storia dei mulini a Venezia
2019/2020 Bazzani, Liala
Il ciclo dell'Apocalisse di Jacopo Palma il Giovane per La Scuola Grande di San Giovanni Evangelista a Venezia
2017/2018 Salomoni, Chiara
Il museo come testimonianza ed espressione della realtà territoriale.Il fiume Sile: ipotesi di uno spazio espositivo
2013/2014 Di Graci, Federica
Il paradiso errante. La sede originaria dell’umanità tra racconto biblico e ideologie razziali nella storiografia illuminista e ottocentesca.
2018/2019 De Zotti, Stefano
Il tesoro del duomo di Caorle
2012/2013 Gionfriddo, Paola
L'unzione di Betania, un singolare dipinto bergamasco
2014/2015 Carrara, Michele
La chiesa gotica scomparsa di Santa Maria dei Servi a Venezia. Indagine storico artistica dalla sua edificazione trecentesca al xv secolo
2012/2013 Rossi, Marco
LA FANTASTICA ELOQUENZA La Tempesta: da Marcantonio Michiel all’età contemporanea
2017/2018 Chiesa, Alessandro
La gotica epigrafica tra XIII e XIV secolo da Carrara Santo Stefano alla Scodosia.
2016/2017 Gamba, Giuliana
Le politiche di membership del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci Museo-Industria: storia e senso di un sodalizio
2012/2013 Lucioni, Loredana
Studio paleobiologico degli inumati di età medievale dall’Ospitale di San Bartolomeo a Spilamberto di Modena
2017/2018 Biondi, Simone
Una festa barocca a Venezia, la giornata di allegrezza del 25 giugno 1686
2017/2018 Salieri, Irene
Mostrati risultati da 1 a 12 di 12
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile