Ricerca storica e artistica della chiesa demolita dei Servi di Maria a Venezia e della cappella detta dei Lucchesi nel Trecento e prima metà del quattrocento.Per il lavoro oltre all'indagine storica e artistica generale attraverso fonti(letterarie, d'archivio,libri tesi vari..) moderne e antiche e' stato aggiunto materiale fotografico.Vi e'inoltre contenuto un lavoro di ricerca sulle opere disperse e un'altro che riguarda alcuni graffiti trovati sugli stipiti della porta laterale sud detta del Pellegrino.Si tratta di una monografia analitica che riguarda soprattutto l'epoca medievale.
La chiesa gotica scomparsa di Santa Maria dei Servi a Venezia. Indagine storico artistica dalla sua edificazione trecentesca al xv secolo
Rossi, Marco
2012/2013
Abstract
Ricerca storica e artistica della chiesa demolita dei Servi di Maria a Venezia e della cappella detta dei Lucchesi nel Trecento e prima metà del quattrocento.Per il lavoro oltre all'indagine storica e artistica generale attraverso fonti(letterarie, d'archivio,libri tesi vari..) moderne e antiche e' stato aggiunto materiale fotografico.Vi e'inoltre contenuto un lavoro di ricerca sulle opere disperse e un'altro che riguarda alcuni graffiti trovati sugli stipiti della porta laterale sud detta del Pellegrino.Si tratta di una monografia analitica che riguarda soprattutto l'epoca medievale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
758402-120149.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
9.47 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.47 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/22716