Sfoglia per Correlatore
Alla scoperta degli “Arabi”
2018/2019 Brancaforte, Serena
DEI CAPITOLI 1-5 DEL LIBRO A DELLA RETORICA DI ARISTOTELE TRADUZIONE, ANALISI E COMMENTO COMPARATIVI TRA IL TESTO GRECO D’ORIGINE [54a 1 – 62a 14] E LA SUA VERSIONE ARABA, DETTA “ANTICA” [1, 1 – 28, 12]
2015/2016 Tel, Lorenzo
Di principi e bestie: riflessioni attorno al sesto capitolo del Fākihat al-Khulafā’ wa-Mufākahat al-Ẓurafā’
2024/2025 Idà, Matteo
Gli 'Aforismi' d’Ippocrate nella tradizione siro-araba
2016/2017 Simonelli, Claudia
Ǧdūdnā yiqūlū-nā...klīma ḥalūwā!La società attraverso i proverbi: il caso della Tunisia
2014/2015 Scarciolla, Claudia
HELIOPOLIS: MASR AL GADIDA
2012/2013 Cengia, Loredana
I Giardini della notte: uno studio sulla trilogia di Aḥmad Ibrāhīm al-Faqīh.
2022/2023 Paolucci, Chiara
I LIVELLI COMUNI DI RIFERIMENTO IN ARABO. Questioni, problematiche e studio sull'esperienza dell'Istituto Bourguiba di Tunisi. COMMON LEVELS OF REFERENCE IN ARABIC. Problems, Issues and Study on the Experience of the Bourguiba Institute in Tunis.
2012/2013 Facchin, Andrea
Il verbo nel Kitāb al-Usūl fi-l-nahw di Ibn al-Sarrāg: aspetti morfosintattici e semantici
2013/2014 Jungmannova, Kamila
Istituto Bourguiba: Analisi delle tecniche didattiche dei manuali del primo livello
2015/2016 Canu, Chiara
L'educazione tradizionale in Marocco: l'evoluzione delle scuole coraniche tra tradizione e rinnovamento
2017/2018 Zorzan, Sara
L'Epistola sulle definizioni e descrizioni delle cose di al-Kindī
2014/2015 Latrofa, Vincenzo
La demagogia totalitaria nel discorso zanga zanga di Mu'ammar al-Qaḏḏāfī: un approccio pragmaretorico.
2012/2013 Cunetto, Marco
La lingua e il fazzoletto della discordia: le traduzioni di Otello tra Arabo standard e dialetto egiziano
2015/2016 Bovino, Nadia
LA LODE DI ALEPPO NEI COMPONIMENTI DAL III/IX AL XIV/XX SECOLO
2021/2022 Diplotti, Monica
La narrazione letteraria contro la narrazione dominante. Caso studio dell’Egitto
2022/2023 Odeh, Nader
La ricezione dell’Adab al-kātib di Ibn Quatayba in al-Ğawālīqī e Ibn al-Sīd al-Baṭalyawsī
2014/2015 Rizzo, Luca
La “decolonizzazione culturale” e il rinnovamento poetico del Marocco negli anni ’60: La guérilla linguistique di Mohammed Khaïr-Eddine
2019/2020 Desantis, Roberta
Le maqmt indiane di Ab Bakr bin Musin Babd al-Alaw
2012/2013 Negri, Andrea Maria
Liana Badr: Il tempo della notte
2015/2016 Rosati, Annalisa
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile