La tesi parte da una discussione del ruolo di al-Kindī nel movimento di traduzione greco-arabo e sul rapporto fra questo filosofo e la corrente teologica predominante nella sua epoca. Successivamente si approda ad una discussione più dettagliata delle definizioni in filosofia, della sua "Epistola" che verrà tradotta e di cui saranno analizzate alcune specifiche defizinioni
L'Epistola sulle definizioni e descrizioni delle cose di al-Kindī
Latrofa, Vincenzo
2014/2015
Abstract
La tesi parte da una discussione del ruolo di al-Kindī nel movimento di traduzione greco-arabo e sul rapporto fra questo filosofo e la corrente teologica predominante nella sua epoca. Successivamente si approda ad una discussione più dettagliata delle definizioni in filosofia, della sua "Epistola" che verrà tradotta e di cui saranno analizzate alcune specifiche defizinioniFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
826510-1176034.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.87 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.87 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/4953