Sfoglia per Titolo

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 31 a 50 di 24.086
Titolo Anno Autore file(s)
«Ab indoctis scripte, multas ineptias continent, multa mendacia, nullas sententias, nullos ornatus». Enea Silvio Piccolomini e l’utilizzo di cronache ceche medievali all’interno dell’Historia Bohemica (1458). 24-mar-2017 Paleari, Giulia
Ab initio simulation and investigation of a novel Ta-doped Zirconia material. 13-mar-2015 Francese, Tommaso
Abbattere i muri che si frappongono alla fruizione dell’opera lirica: un’analisi delle ragioni socio-culturali della limitata partecipazione del pubblico giovanile nel Teatro d’opera italiano. 5-mar-2024 Radivo, Ginevra
Abbattimento di As(V) per riduzione ad As(III) e complessazione con nanoparticelle di ferro idrossido biogenerate da Klebsiella oxytoca DSM 29614 22-mar-2018 Toscani, Silvia
The Abbey Theatre as inclusive theatre: an analysis of the audio description of Waiting for Godot. 9-mar-2022 Gallinaro, Martina
“Abbiamo dovuto tutti improvvisare”. Improvvisazione, cambiamento e liminalità nelle esperienze di didattica digitale di docenti italiani. 1-apr-2022 Zocca, Sara
'Abbiamo occhi così come orecchie' Il cinema di Mauricio Kagel e la sua esperienza con gli artisti del movimento Fluxus 17-giu-2013 Campalani, Marta
Abbigliamento come specchio della società: traduzione e commento di due articoli sull'abbigliamento tradizionale cinese 6-mar-2015 Piergallini, Flavia
Abductive Creativity and Abductive Ruse, a Semiotic Perspective on Hypothetical Reasoning and its Pitfalls 12-lug-2019 Fanti Rovetta, Francesco
Abenomics e Jobs Act: Giappone e Italia, due modelli di welfare a confronto 24-mar-2017 Rigano, Sebastian Davide
Abilità cognitive e scelte di portafoglio: un'analisi del comportamento degli investitori europei 22-ott-2012 Bet, Laura
Abilità di lettura e comprensione del testo: indagine sulle competenze di soggetti normolettori e con dislessia in età adulta. 9-giu-2022 Scarabel, Martina
Abilità di lettura e comprensione in età adulta: strumenti di valutazione 20-lug-2022 Albanese, Sara
Abilità pragmatiche e comprensione del testo scritto: il contributo dei processi inferenziali. 8-mar-2022 Vecchiato, Silvia
Abitare i servizi. Co-housing proposta per un'innovazione sociale del welfare locale 28-ott-2019 Zago, Marta
Abitare il limite per riscoprire l'essere: l'antropologia filosofica di Michele Federico Sciacca. 27-ott-2022 Mezini, Alba
Abitare il tempo della tecnica. Tra Heidegger e Severino 18-lug-2023 Antonello, Niccolò
Abitare la soglia. Un case study sul non negozio di Preganziol. 25-feb-2015 Cavalletto, Giulia
Abitare mobile. L'esperienza italiana nel Secondo Dopoguerra. 20-feb-2013 Pasquali, Diana
Abitudini di lettura e piccoli e medi editori: un’analisi quantitativa 9-nov-2018 Ferrarese, Sara
Mostrati risultati da 31 a 50 di 24.086
Legenda icone

  •  Accesso aperto
  •  Accesso riservato
  •  Embargo fino a