Sfoglia per Correlatore  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 20
Titolo Anno Autore file(s)
Ah, i lampi! Ieri ad Oriente, oggi a Occidente. La musealizzazione dell’arte giapponese e i musei d’arte orientale: analisi storica di un processo e dei suoi risultati in Italia. 21-mar-2024 Fidao, Elisa
ANALISI STORICO CRITICO ECONOMICA DI UNA MOSTRA NEL CONTESTO VENEZIANO: RIVOLUZIONE VEDOVA 17-ott-2024 Seno, Marco
Arti e astri: lo Zodiaco nell'arte parmense tra il Medioevo e il Settecento 17-ott-2024 Barilli, Virginia
Charles Hope and his critical essay on the literary sources “for the growth of public interest in painting”. A case study 21-mar-2024 Zuin, Anna
Collezionismo fiorentino d'ambientazione ed eredità museale cittadina 23-mar-2022 Bezzenghi, Lapo
Comunicare l'antico nel contemporaneo. La mostra Recycling Beauty come caso di studio. 15-lug-2024 Barile, Veronica
Cultural Diplomacy and Valorisation through the Loan of Masterpieces The case study of the exhibition "Naples à Paris" 15-lug-2024 Minieri, Matilde
Divulgare e valorizzare il patrimonio artistico ecclesiastico: la Basilica del SS. Redentore alla Giudecca. Il “Tempio accolto con gran consolazione dell’universale”. 22-mar-2024 Zaccardo, Federica
Eredità artistica e ideologia politica: gli Old Masters italiani al servizio della propaganda fascista in Italia e negli Stati Uniti. 15-lug-2024 Totaro, Francesca
Friuli 1976. Il Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo di Udine tra storia, recupero e valorizzazione di un patrimonio ferito. 14-lug-2022 Pelizzo, Sara
Gallerie d'arte a Venezia: Marignana Arte 21-mar-2024 Cerioli, Marta
Gli "uomini illustri" del laboratorio di restauro delle Gallerie dell'Accademia di Venezia. Storia di un laboratorio e dei suoi protagonisti. 24-mar-2022 Saladino, Elisa
I musei virtuali: dal museo immaginario di André Malraux al cyber-museo 23-mar-2022 Matta, Giulia Rachele
Il Collezionismo Bancario in Italia. Il caso della Collezione BPER 22-mar-2023 Riberti, Francesca
Il Guido Reni del nostro tempo: una rilettura della storia espositiva e un'analisi delle mostre a lui dedicate tra Roma, Francoforte e Madrid. 21-mar-2024 Siclari, Francesco
La danza nelle collezioni calcografiche del Museo della stampa Remondini. Ipotesi di ricerca per un progetto espositivo 20-ott-2021 Fortin, Petra
La Pentecoste: fonti, evoluzione e circolazione di un soggetto iconografico nelle arti figurative tra Medioevo ed età moderna. 18-ott-2022 Baritello, Claudia
L’atlante e il montaggio di immagini come strumenti interpretativi dall’antichità all’era digitale 15-lug-2024 Chiesa, Sara
Reviving The Ancient: Museological Perspectives Between Venezia and Palermo 21-mar-2024 Di Carlo, Aurora
Treviso, i Pionieri della conservazione e un database iconografico: protagonisti, vicende di restauro e progetti di valorizzazione di una città picta. 24-mar-2022 Canova, Beatrice
Mostrati risultati da 1 a 20 di 20
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile