Sfoglia per Correlatore
Mostrati risultati da 1 a 9 di 9
Analisi dell'uso creativo delle glosse interlineari nei videogiochi di Kojima Hideo
2022/2023 Cucchi, Corrado
Descrizione delle caratteristiche morfosintattiche del giapponese antico orientale analizzate attraverso il Corpus of Historical Japanese
2022/2023 Tiraboschi, Stefano
L'uso dei pronomi e delle particelle di caso nel giapponese medio. Un'analisi dell'Esopo no Fabulas basata sul Corpus of Historic Japanese
2019/2020 Massariol, Riccardo
Le principesse spettro: analisi del secondo adattamento italiano del lungometraggio Mononoke-Hime
2021/2022 Patterlini, Giacomo
L’interlingua attraverso la lente del giapponese L2 Un'analisi morfosintattica basata sull’International Corpus of Japanese as a Second Language (I-JAS)
2023/2024 Sernicola, Valentina
Percezione e acquisizione dell'accento giapponese in apprendenti italofoni - risultati di un esperimento didattico
2020/2021 Simi, Monica
Rapporto tra osservazione spettrografica e percezione dei toni del cinese standard: un'indagine preliminare basata sulla produzione dei T2 e T3 da parte di discenti italofoni
2019/2020 Calabrese, Irene
Variazione diacronica del lessico cristiano nella lingua giapponese: il ruolo del Tetsugaku jii (1912)
2023/2024 Pizzo, Giorgia Michela
Variazione diafasica nella realizzazione del fonema /r/ in giapponese: Analisi fonetico-acustica di due tipologie di parlato
2022/2023 Zanini, Alessandro
Mostrati risultati da 1 a 9 di 9
Legenda icone
- Accesso aperto
- Accesso riservato
- Embargo fino a