L'elaborato verterà principalmente sull'esposizione di dati descrittivi relativi a verbi, ausiliari verbali e particelle di caso del giapponese antico orientale. L'analisi è stata svolta attraverso l'utilizzo del Corpus of Historical Japanese, nonché attraverso la traduzione e la glossa linguistica di poesie provenienti dai volumi 14 e 20 del Man'yoshu. Ci si concentrerà sull'uso, sul contesto di utilizzo e, quando è presente, sulla differenza diatopica tra le diverse province in cui si parlava la lingua.

Descrizione delle caratteristiche morfosintattiche del giapponese antico orientale analizzate attraverso il Corpus of Historical Japanese

Tiraboschi, Stefano
2022/2023

Abstract

L'elaborato verterà principalmente sull'esposizione di dati descrittivi relativi a verbi, ausiliari verbali e particelle di caso del giapponese antico orientale. L'analisi è stata svolta attraverso l'utilizzo del Corpus of Historical Japanese, nonché attraverso la traduzione e la glossa linguistica di poesie provenienti dai volumi 14 e 20 del Man'yoshu. Ci si concentrerà sull'uso, sul contesto di utilizzo e, quando è presente, sulla differenza diatopica tra le diverse province in cui si parlava la lingua.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
867721-1266424.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.55 MB
Formato Adobe PDF
3.55 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/7555