Sfoglia per Correlatore
Mostrati risultati da 1 a 10 di 10
Analisi della Copertura Mediatica dello Scandalo del Latte Contaminato in Cina nel 2008: Un Confronto tra Xinhua News Agency e Southern Weekend
2024/2025 Tabanelli, Emma
Analisi della traduzione del linguaggio politico della Repubblica Popolare Cinese: l’utilizzo delle metafore come strategia di comunicazione.
2024/2025 Girolami, Arianna
Celebrare il partito, celebrare la nazione: analisi del discorso politico cinese da Hu Jintao a Xi Jinping
2023/2024 Ruscelli, Gaia
Il concetto di nazione nella narrazione politica in Cina e in Russia: una proposta di analisi comparativa dei discorsi di Xi Jinping e Vladimir Putin
2024/2025 Mengoni, Maria
La narrazione ufficiale cinese su Twitter durante la guerra all’Ucraina
2023/2024 Gullone, Elena
La rivitalizzazione rurale nelle campagne tibetane. Interessi e ripercussioni della strategia cinese sulla realtà etnica locale.
2022/2023 Toschi, Chiara
Le Olimpiadi invernali di Pechino 2022: analisi della comunicazione politica multimodale del Partito comunista cinese
2023/2024 Roda, Lorenzo
Società civile e visioni alternative: un’analisi critica della nuova sinistra cinese
2024/2025 Drei, Linda
Uniformità solo apparente: analisi dell’evoluzione dei rapporti bilaterali sino-italiani raccontati dai media
2024/2025 Bertolini, Isabel
WENMING 文明: L’EVOLUZIONE DI UNA PAROLA CHIAVE NEL DISCORSO POLITICO CINESE CONTEMPORANEO DAGLI ANNI NOVANTA A OGGI
2021/2022 Mazzamurro, Marcello
Mostrati risultati da 1 a 10 di 10
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile