Sfoglia per Correlatore  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 13 di 13
Titolo Anno Autore file(s)
Aspetti storico-religiosi nell'onomastica paleoassira 11-giu-2012 Gabrieli, Silvia
Dominazione sargonica di Susa: nuove prospettive storiche 7-mar-2019 Surdi, Mirko
I Rephaim nel Bashan tra fonti letterarie e megalitismo 25-feb-2016 Bisello, Martina
Il Mito della Prostituzione Sacra nel Vicino Oriente Antico: un’analisi critica delle fonti antiche 7-mar-2019 Martin, Cristina
Il paesaggio del sacro in Elam fra il secondo e il primo millennio a.C. 29-ott-2015 Morando, Giacomo Luigi
Il paradiso errante. La sede originaria dell’umanità tra racconto biblico e ideologie razziali nella storiografia illuminista e ottocentesca. 21-mar-2018 De Zotti, Stefano
L'onomastica di Hatra alla luce della cultura e della società mesopotamica. 31-ott-2013 Marcato, Enrico
La geografia storica della Siria nell'età degli Archivi di Ebla. I dati dei testi di cancelleria 31-ott-2013 Scarpa, Erica
Maguš, Magoi, Magus. I Magi nelle fonti classiche e orientali relative al periodo achemenide. 18-giu-2013 De Marchi, Desiree
Neonati, infanti e bambini nel Vicino Oriente Antico 26-feb-2013 Pezzulla, Nadia
Rapporti di dipendenza nella Babilonia del I millennio a.C.: lo status giuridico, economico e sociale dei dipendenti del tempio dell’Eanna ad Uruk 4-lug-2018 Cauchi, Rosaura
Spezie ed erbe nelle culture antico orientali 31-ott-2013 Ceolato, Sofia
Syro-Hittite Multilingualism: Languages and Narratives at Monumental Sites from the Northern Levant and Southern Anatolia between the end of the Late Bronze and the Early Iron Age 9-giu-2022 Zampiccoli, Leopoldo
Mostrati risultati da 1 a 13 di 13
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile