La tesi intende analizzare e identificare i termini lessicali riguardanti le principali spezie ed erbe utilizzate dalle culture vicino orientali dal III al I millennio a.C. nell’area mesopotamica. Le diverse piante vengono presentate attraverso delle schede, costituite da una prima parte nella quale si identificano le diverse caratteristiche botaniche, gli usi culinari, farmaceutici e i reperti archeobotanici, e una seconda parte in cui si delineano i caratteri lessicali, le diverse interpretazioni fornite dagli studi e le considerazioni conclusive. Infine per uno studio completo si analizzano testi di diverse tipologie, quali le liste lessicali, i testi amministrativi e le ricette gastronomiche, appartenenti a diverse fasi storiche e siti distribuiti nell’areale mesopotamico; l’esame dei testi compara le diverse spezie ed erbe tra loro, cercando di fornire nuovi elementi storici riguardanti le colture di tali piante, gli usi e i gusti delle popolazioni mesopotamiche .
Spezie ed erbe nelle culture antico orientali
Ceolato, Sofia
2013/2014
Abstract
La tesi intende analizzare e identificare i termini lessicali riguardanti le principali spezie ed erbe utilizzate dalle culture vicino orientali dal III al I millennio a.C. nell’area mesopotamica. Le diverse piante vengono presentate attraverso delle schede, costituite da una prima parte nella quale si identificano le diverse caratteristiche botaniche, gli usi culinari, farmaceutici e i reperti archeobotanici, e una seconda parte in cui si delineano i caratteri lessicali, le diverse interpretazioni fornite dagli studi e le considerazioni conclusive. Infine per uno studio completo si analizzano testi di diverse tipologie, quali le liste lessicali, i testi amministrativi e le ricette gastronomiche, appartenenti a diverse fasi storiche e siti distribuiti nell’areale mesopotamico; l’esame dei testi compara le diverse spezie ed erbe tra loro, cercando di fornire nuovi elementi storici riguardanti le colture di tali piante, gli usi e i gusti delle popolazioni mesopotamiche .File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
835469-1165395.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.35 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.35 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/3078